AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Musica per la città: uno sguardo dal Baltico con la Klaipeda chamber orchestra

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
20 Novembre 2024
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Domani, giovedì 21 novembre, alle 18, nell’auditorium del conservatorio Casella, Musica per la Città la rassegna dei Solisti Aquilani propone il concerto della Klaipeda chamber orchestra in un programma dal titolo Uno sguardo dal Baltico. La rassegna è ideata dal direttore artistico dell’orchestra, Maurizio Cocciolito.

L’orchestra lituana eseguirà brani di autori provenienti dalla propria area musicale, come specifica il titolo della serata.

A un mondo inquieto e allusivo, spiega Carla Di Lena nelle note di sala, si ispira Rites of the crossroads per violoncello e orchestra d’archi della compositrice lituana Nijolė Sinkevičiūtė (1956). In questa composizione per violoncello e orchestra d’archi del 2016 un mondo misterioso di suoni e suggestioni valorizza le innumerevoli possibilità sonore degli strumenti ad arco, evocativi di quel mondo a cui allude il titolo. I “riti di crocevia” infatti nel folclore possono rappresentare un luogo “tra i mondi”, riferirsi cioè a quel confine in cui il reale si incontra con il soprannaturale. Compositore lituano prolifico ed eseguito in ambito internazionale, Arvydas Malcys (1957), nella sua vasta produzione strumentale crea immagini quasi espressionistiche che si coniugano a una poesia sonora simil- impressionistica. Nutre un interesse particolare per le possibilità timbriche dei diversi strumenti nei vari registri della loro estensione. Si esprime così in Dream castles, divertissement per clavicembalo e archi, insieme all’interesse per la timbrica degli strumenti, un gusto particolare per i contrasti, il grottesco e l’ironia.

La Klaipeda Chamber Orchestra (KCO) è uno degli ensemble cameristici professionali lituani più giovani e vivaci. Fin dalla sua fondazione, nel 1992, i suoi diciannove strumentisti ad arco hanno contribuito ad arricchire la scena concertistica con nuove proposte orchestrali.

Mindaugas Backus è un eccellente musicista di mentalità non accademica, che sperimenta coraggiosamente colori inusuali e mette insieme complesse idee musicali. E’ passato attraverso molteplici esperienze artistiche, dal pionieristico recupero del violoncello barocco in Lituania allo sviluppo, nel suo ruolo di direttore artistico della Klaipeda Chamber Orchestra, di programmi inconsueti per attirare un pubblico più eterogeneo. Performer esuberante, con una grande presenza scenica e un’invidiabile versatilità in termini di stile e di modalità di presentazione, egli è riconosciuto come uno dei massimi violoncellisti lituani in ambito solistico, cameristico e orchestrale.

La pianista e clavicembalista Nijole Doroteja Beniušyte è nata a Vilnius nel 1983. Come solista ha tenuto concerti con l’orchestra sinfonica Vilnius, l’ensemble della Filarmonica nazionale di Vilnius Musica Humana e il quartetto d’archi Ciurlionis. Ha registrato per la televisione e radio nazionale lituana LRT. Come clavicembalista collabora con alcuni gruppi di musica antica e barocca di Roma, con i quali ha tenuto concerti per le più importanti istituzioni italiane.

Giovedì 21 novembre – L’Aquila, auditorium del conservatorio Casella, ore 18

 KLAIPEDA CHAMBER ORCHESTRA

Mindaugas Bačkus violoncello

Nijolė Dorotėja Beniušytė clavicembalo

Uno sguardo dal Baltico

Benjamin Britten                    The Simple Symphony op. 4

Nijolė Sinkevičiūtė                  Rites of the crossroads per violoncello e orchestra 2016 d’archi

Arvydas Malcys                       Dream Castles, divertissement per clavicembalo e archi

Antonin Dvořák                       Serenata in mi maggiore per archi op. 22

Abbonamento € 70,00 – Abbonamento ridotto € 40,00 (over 65 e under 26)

Biglietti singolo concerto € 10

Preghiera al cimitero di Roseto per l’iter del processo di Canonizzazione di Padre Giacomo Raineri

Preghiera al cimitero di Roseto per l’iter del processo di Canonizzazione di Padre Giacomo Raineri

17 Settembre 2025
Chieti, stanziati 170mila euro per la messa in sicurezza del Teatro Marrucino

Chieti celebra la prima edizione del premio delle medicine nucleari d’Abruzzo al Teatro Marrucino

17 Settembre 2025

Biglietti e abbonamenti disponibili nella sede dei Solisti Aquilani, dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 16

Info 0862 420369 – Vendita online sul circuito Ciaotickets

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication