AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Musica per la città all’Aquila, ospite il flautista Andrea Griminelli. Tra le sue collaborazioni Elton John

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
8 Maggio 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Sarà il flautista Andrea Griminelli l’ospite del penultimo appuntamento di ‘Musica per la città’, rassegna promossa all’Aquila da I Solisti Aquilani. Oggi, nell’Auditorium del Parco, dalle 19, in programma il Divertimento per archi in re maggiore K 136 di W.A.Mozart, il Concerto in sol maggiore per flauto e archi di Pergolesi, Notturno op. 70 di G. Martucci e il Concerto in mi minore per flauto e archi di S. Mercadante. Accostatosi al flauto a 10 anni, Griminelli studia con Jean-Pierre Rampal e Sir James Galway, che lo definisce “il più grande flautista salito alla ribalta della scena musicale da tanti anni”. Durante gli studi con Rampal al Conservatorio di Parigi vince i concorsi di Stresa e Alessandria. Nel 1983 e nel 1984 ottiene il Prix de Paris. Debutto a livello internazionale nel 1984 a 25 anni quando è presentato da Luciano Pavarotti nel concerto al Madison Square Garden di New York.

Ha collaborato con Elton John, James Taylor, Bradford Marsalis e il leader dei Jethro Tull Ian Anderson. Ricchissima la sua discografia, tra cui il disco “Andrea Griminelli’s Cinema italiano” dove le più note colonne sonore dei film italiani, riarrangiate da Bacalov e Morricone, sono da lui reinterpretate insieme a Sting, Pavarotti, Lucio Dalla, Deborah Harry e Filippa Giordano. Intensa anche la produzione discografica con etichetta Decca. E’ uscita a Dicembre 2011 l’incisione discografica con Decca delle Quattro Stagioni di Vivaldi, nella versione flautistica da lui espressamente curata, e dei Concerti Op. 10 per flauto con I Solisti Filarmonici Italiani. A primavera 2014 è stato pubblicato l’ultimo cd Decca delle sonate per flauto e basso continuo di J.S.Bach comprendente anche la partita per flauto solo e il Trio Sonata per due flauti, registrati assieme a violoncello e clavicembalo.

Alle olimpiadi dell’automazione Siemens la Purem madrina degli studenti dell’Alessandrini Marino di Teramo

Ancora incerto il destino dello stabilimento della Purem a Castellalto

19 Luglio 2025
La Notte dei Serpenti allo Stadio del Mare di Pescara, tutti i divieti

La Notte dei Serpenti allo Stadio del Mare di Pescara, tutti i divieti

19 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication