L’Aquila. Maria Grazia Filetici, attuale Direttrice del Museo Nazionale d’Abruzzo, il Rettore dell’Università dell’Aquila Edoardo Alesse, l’Assessore al Turismo del Comune dell’Aquila Fabrizia Aquilio e altri rappresentanti istituzionali presenteranno alla stampa, mercoledì 22 alle ore 10.30 nella sala francescana del Museo Nazionale d’Abruzzo, il programma di “Borgo in festa” che si svolgerà domenica 26 a partire dalle 18 al MuNDA e a Borgo Rivera con varie iniziative, concerto, degustazioni nel cortile e lungo le mura della città all’interno del Museo oltre un inedito videomapping “La voce della città: dalla fondazione al Cinquecento”, innovativa proiezione sulle facciate della Fontana delle 99 Cannelle che, attraverso la voce della città, racconterà le sue vicende storiche attraverso immagini, musiche e voci.
La proiezione serale, che rientra negli eventi della Street Science, è stata ideata e organizzata
nell’ambito delle attività del progetto di Eccellenza (2018-2022) del Dipartimento di Scienze Umane
dell’Ateneo aquilano. Il videomapping, realizzato con il contributo dell’Università dell’Aquila, è infatti uno degli obiettivi più ambiziosi promossi dal DSU sullo studio dei media e del loro linguaggio, poiché coniuga tecnologia, realtà aumentata, storia e Beni Culturali.