AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Muore e dona gli organi, il gesto d’amore di una 50enne all’ospedale San Salvatore

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
24 Luglio 2025
A A
264
condivisioni
2k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Prelievo multiorgano, ieri l’altro, all’ospedale di L’Aquila: donati cuore, fegato e reni da una donna abruzzese di 50 anni, deceduta al San Salvatore dopo un ricovero, avvenuto la settimana scorsa, per emorragia cerebrale. I familiari della donna, con una decisione che ha esaltato i sentimenti di altruismo e solidarietà, hanno dato il via libera alla donazione, consentendo di salvare la vita o di migliorarla ad altre persone. 

Dopo l’accertamento di morte, secondo i criteri di legge, martedì scorso all’ospedale aquilano è scattata la mobilitazione di reparti e servizi per procedere tempestivamente al prelievo di organi e destinarli ai trapianti alle diverse città italiane. La macchina operativa, ormai collaudata, ha funzionato al meglio, coordinando l’arrivo all’Aquila di équipe chirurgiche da altre Regioni per la presa in consegna degli organi e il loro successivo trasporto altrove.

Giornata mondiale della prevenzione dell’annegamento, a Pescara nel ricordo di Fatime

Giornata mondiale della prevenzione dell’annegamento, a Pescara nel ricordo di Fatime

25 Luglio 2025
Bufera a Chieti sui bidoni della differenziata. Bevilacqua: basta disinformazione

Raccolta differenziata alluminio, Campitelli: “Abruzzo in crescita, Chieti eccellenza regionale”

25 Luglio 2025

Il cuore è stato trasferito a Bari, il fegato a Roma mentre i reni sono stati trapiantati al San Salvatore nel reparto di chirurgia dei trapianti. A dare il senso a tutto – professionalità dei medici, lavoro corale dei servizi dell’ospedale, capacità organizzativa – è stato più di tutto l’atto di generosità della famiglia della donatrice.

“Tutto il personale mobilitato, a cominciare dai medici”, dichiara il prof. Franco Marinangeli, direttore del reparto di Rianimazione, “rivolge un immenso ringraziamento ai congiunti che, in un momento di grande dolore, hanno compiuto un gesto esemplare, dando il nulla osta alla donazione della loro cara. Un atto di enorme sensibilità che si carica di grande spessore sociale ed etico”. Grazie all’altruismo dei familiari, è stato possibile effettuare trapianti, affrancando così dalla sofferenza e dalla malattia altre persone. E’ quindi necessario alimentare la cultura della donazione d’organo attraverso una continua sensibilizzazione collettiva che il Centro regionale trapianti del San Salvatore, da parte sua, porta avanti in modo capillare, nei diversi gangli vitali della comunità: scuole, piazze, centri sociali e gruppi di aggregazione. 

 

Share106Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication