AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Movida aquilana, le idee di Di Stefano per potenziare controlli e aumentare sicurezza

Sandro Gentile di Sandro Gentile
24 Luglio 2022
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Dal punto di vista professionale è fuori di dubbio che serva assolutamente una programmazione adeguata che deve tenere conto delle osservazioni del personale che sta per strada e affronta queste problematiche legate alla movida tutte le notti, a partire da chi risponde al 112 e 113, che deve trovare le risorse ed assumere le info necessarie ad interventi calibrati, sapendo bene che se si invia solamente una o due pattuglie in questi contesti si corre il rischio di mandarle allo sbaraglio” così, in una nota, Roberto Di Stefano, Segretario Nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri.

“Come altrettanto importante è permettere di far agire in sicurezza gli Operatori delle Forze dell’Ordine, sempre.

Festa di San Gabriele, in arrivo migliaia di pellegrini al santuario

Festa di San Gabriele, in arrivo migliaia di pellegrini al santuario

29 Agosto 2025
Il cardinale Parolin ha aperto la Porta Santa della 731esima Perdonanza Celestiniana

Il cardinale Parolin ha aperto la Porta Santa della 731esima Perdonanza Celestiniana

29 Agosto 2025

È inutile programmare sevizi che finiscono prima delle 24, quando si sa che le esigenze nascono nella tarda notte. Soluzioni?

Così al volo:

1 Potenziare le telecamere, mettendole a disposizione delle centrali operative in modo da far vedere le situazioni in tempo reale e monitorarle adeguatamente.

2 Servizi misti (in numero adeguato, con la polizia locale) con turni a cavallo della notte, in numero adeguato.

3 I comitati della sicurezza devono avere rappresentanti anche delle Comunità (civile, sociale e delle varie attività commerciali) in modo da allargare la conoscenza dei problemi e la responsabilità decisionale” prosegue Di Stefano.

“Siamo perfettamente consapevoli che ci sono criticità nella forza organica, ma questo non può diventare una scusa per i nostri dirigenti per non valutare e fronteggiare i problemi in maniera adeguata, tenendo conto della sicurezza di chi deve operare in contesti difficili e con numeri di persone elevati e di tutte le altre esigenze. Il lavoro dei carabinieri in tutte le comunità Aquilane è impegnativo, anche numericamente, specialmente nel periodo estivo, quando i paesi aumentano le presenze e si organizzano eventi che radunano più cittadini).

Come ormai è chiaro che esistono problematiche relative all’educazione civile e al rispetto delle regole, che sembrano ormai materie abbandonate sia dalle famiglie che dalle istituzioni, che dovrebbero sensibilizzare l’importanza del darsi delle regole e delle punizioni “certe” per chi non le osserva.

La sicurezza deve essere partecipata e deve essere di tutti. Solo se diventa una responsabilità condivisa può avere effetti positivi sulla società” conclude Di Stefano.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication