AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Moscufo: prima edizione del premio dedicato alla memoria di Gabriele Basile

Francesca Lelli di Francesca Lelli
10 Ottobre 2021
A A
138
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp
Alle olimpiadi dell’automazione Siemens la Purem madrina degli studenti dell’Alessandrini Marino di Teramo

Ancora incerto il destino dello stabilimento della Purem a Castellalto

19 Luglio 2025
La Notte dei Serpenti allo Stadio del Mare di Pescara, tutti i divieti

La Notte dei Serpenti allo Stadio del Mare di Pescara, tutti i divieti

19 Luglio 2025
Moscufo. Per ricordare la figura di Gabriele Basile, lungimirante amministratore comunale di Moscufo negli anni ’60, l’associazione culturale Irdidestinazionearte, il comitato Le donne dell’angelo e il movimento Ut pictura poesis, organizzano la prima edizione del premio dedicato “a questa straordinaria figura sempre presente sul territorio e pronto ad aiutare tutti”, come lo ha chiamato il presidente del premio Maria Basile.
La cerimonia di premiazione si terrà al Garden di Moscufo, domenica 17 ottobre alle 17, con personalità di calibro provenienti da tutta Italia. Il comitato scientifico del Premio, presieduto dal critico letterario e d’arte Massimo Pasqualone,  comunica la rosa dei premiati: per la sezione Cultura: Valerio Ivo Montanaro, Presidente del Centro Studi Delollisiano di Casalincontrada; Franco Eugeni, già docente universitario UNITE, Antonio Fares, già docente, saggista, storico della Dalmazia, Fiume e d’Annunzio; Giulio De Collibus, Vice Presidente Nazionale dell’ArcheoClub, Antonio Di Vincenzo, architetto, saggista su temi storici, Presidente Italia Nostra di Penne; Loris Di Giovanni, storico; Marco Patricelli, storico.
Per la sezione l’Arte invece: Andrea Iezzi, storico dell’arte, gallerista e collezionista; Rosanna D’Adamo, pittrice e gallerista; Enrico Cappuccilli, pittore; Mauro Giangrande, pittore, Amelia Lucci, pittrice e scultrice; Ugo Assogna, scultore e storico dell’arte; Giuseppe Fuschi, pittore, Gino Marcone, pittore; Maurizio Ruzzi, artista; Stefania Montori, artista e operatrice culturale; Massimo Bigioni, pittore ed operatore culturale; Graziella Gagliardi, artista e direttrice di laboratori di pittura; Rosa Cococcia, artista e direttrice di laboratori di pittura; Mara Carusi,  artista e direttrice di laboratori di pittura; Elisa Azzena, artista; Patrizia Vespaziani, artista. Per la sezione Imprenditoria: Antonio Rossi del Pastificio Rossi di Pianella, pastai da sei generazioni, arrivati in Abruzzo al seguito di Margherita d’Austria; Accademia di osteopatia De Forest.
Per la sezione letteratura inoltre: Ennio Di Lello, poeta; Giulia Madonna, poetessa e scrittrice, Bruno Sambenedetto, poeta; Oriana Guarino, saggista e scrittrice; Eupremio Vestita, scrittore.
Per la sezione politica: Gilberto Petrucci, già assessore alla cultura di Penne, oggi Sindaco della città; Alberico Ambrosini, già sindaco di Moscufo.
Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication