AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Montesilvano da amare, grazie a “Mettici il cuore 2”: donati oltre 200 prodotti all’emporio solidale

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Gennaio 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Montesilvano. Diciotto scatoloni contenenti oltre 200 tra prodotti per l’igiene della casa, per il bucato, tovaglioli, carta igienica o da cucina. E’ la corposa consegna fatta all’emporio della solidarietà di Montesilvano, resa possibile grazie a “Mettici il cuore 2”, il progetto natalizio organizzato da Amare Montesilvano.

A consegnare i doni nelle mani di Attilio Falasca, responsabile della Casa della Solidarietà, sono stati ieri l’assessore Ernesto De Vincentiis, il presidente dell’associazione Renato Petra e i soci  Alberto Falasca, Tecla Cecamore e Antonia Capocefalo.  

Mostra del mandala ad Alanno. Di Marco:”Importante apporto all’arte da parte dei ragazzi disabili”

Mostra del mandala ad Alanno. Di Marco:”Importante apporto all’arte da parte dei ragazzi disabili”

9 Agosto 2025
Si conclude domani la festa del farro ad Abbateggio: riscoperta e tutela dei semi antichi

Si conclude domani la festa del farro ad Abbateggio: riscoperta e tutela dei semi antichi

9 Agosto 2025

Iniziato nel mese di ottobre 2018 con il “14 Concorso di poesia, Pittura, Fotografia e Presepi”, proseguito poi con il  laboratorio di costruzione dei presepi rivolto alle prime classi dell’istituto comprensivo De Zelis e culminato con l’inaugurazione del laboratorio museo del presepe di Montesilvano, dove sono stati esposti  80 lavori pervenuti da tutta la regione, il progetto, per il secondo anno, grazie all’assessorato al verde, ha visto anche la consegna di numerosi alberi di Natale nelle scuole di Montesilvano.

«La nostra Associazione –  dichiara Renato Petra  –  tra i vari eventi previsti dal progetto, anche quest’anno ha organizzato una tombolata di beneficenza, che si è svolta lo scorso 29 dicembre, il cui ricavato della vendita delle cartelle è stato interamente destinato alla Caritas di Montesilvano per l’acquisto di prodotti per l’emporio solidale. I premi  assegnati ai bambini  sono stati  messi a disposizione da alcune attività commerciali, tra queste Farmacia Russo, Pasticceria Bar Roma, Mc Donald’s, Hotel Adriatico, Melluso, Gioielleria AINIS, Centro Due Ruote, Gran Hotel Montesilvano, Dolci Attimi».

«E’ veramente un gesto importante –  sottolinea l’assessore De Vincentiis –  quello fatto dall’associazione Amare Montesilvano e da tutti i cittadini che, partecipando alla tombolata di beneficenza, hanno contribuito a questa speciale e importante donazione. E’ l’evidente dimostrazione della grande sensibilità che i montesilvanesi hanno nei confronti di chi ha bisogno. L’emporio solidale che abbiamo aperto nel luglio 2017, insieme alla nuova mensa nella casa della solidarietà, offre un importantissimo servizio nei confronti di quelle persone che vivono situazioni di grave difficoltà e questi prodotti in più facilitano il compito dei tanti volontari e della Caritas che gestisce la struttura».

Da gennaio  a dicembre 2018, nell’emporio, sono state assistite 226 persone. Di queste, il dato maggiore è ricoperto dalle donne, che ammontano a 85, mentre 79 sono le straniere, 49 gli uomini italiani e 13 gli stranieri. La fascia d’età principale è quella tra i 35 e i 44 anni con 62 persone. Seguono 49 accessi tra i 25 e 34 anni; 32 tra i 55 e i 64 anni; 11 tra i 65 e i 74 anni; 9 oltre 75 anni; 8 tra i 19 e i 24 anni; uno tra i 15 e i 18 anni.

Moltissime le problematiche che spingono le persone a rivolgersi all’emporio solidale, a cominciare da quelle relative all’occupazione per l’83,2%; l’80,5% vive una condizione di povertà; il 22,1% ha problemi familiari scatenati soprattutto da separazioni e divorzi; il 15,9% affronta problemi di salute, come depressione o altre patologie; il 13,3% vive problematiche abitative; infine, stessa percentuale per bisogni legati a dipendenze, disabilità, migrazione o problemi di istruzione.

L’emporio solidale è aperto il mercoledì e il venerdì dalle 16 alle 19. L’accesso viene regolato attraverso una tessera punti che permette di fare la spesa in maniera gratuita. La tessera viene rilasciata dal centro d’ascolto presente nella struttura. L’invio all’emporio vien fatto tramite le parrocchie e la stretta collaborazione con il tavolo del PIS (Pronto Intervento Sociale) e con i servizi sociali del Comune.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication