AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Montagna, Santavicca e Santangelo: “Forza Italia sostiene i piccoli comuni montani”

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
9 Ottobre 2024
A A
138
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Si è tenuta ieri, 8 ottobre, a Roma la conferenza stampa di presentazione delle misure del Ddl Montagna, proposte dal Dipartimento Montagna di Forza Italia, a cui ha preso parte il sindaco di Santo Stefano di Sessanio (AQ),Fabio Santavicca, in qualità di membro del Dipartimento stesso.

Gli emendamenti presentati pongono particolare attenzione ai temi della Sanità, dell’Istruzione e della connessione alla rete ultra larga nelle aree montane per agevolare l’accesso ai servizi e sostenere l’occupazione.

Noleggiava veicoli commerciali senza alcuna autorizzazione, nei guai un aquilano di 65 anni

Polizia locale: Santangelo, approvato il piano biennale di formazione

28 Maggio 2025
Il ministro Giuli in visita allo stand Abruzzo al Salone del Libro di Torino

Il ministro Giuli in visita allo stand Abruzzo al Salone del Libro di Torino

16 Maggio 2025

“Grazie all’iniziativa di Forza Italia di istituire il Dipartimento Montagna è stata data la possibilità alle piccole comunità montane di avere una voce nei Palazzi del Governo nazionale. – Ha dichiarato Santavicca – Da amministratore di un comune d’Abruzzo, Santo Stefano di Sessanio, ci tengo a sottolineare l’importanza del dialogo che si è instaurato nell’ambito del Dipartimento del quale ho l’onore di far parte perché, finalmente, sono state ascoltate le esigenze dei territori e sono state proposte delle modifiche al Ddl Montagna con l’obiettivo di dare delle risposte concrete. Il territorio montano comprende il 35% della nostra penisola e coinvolge 2.487 comuni, dei quali molti sono piccole realtà locali che si possono definire scrigni di tradizioni identitarie da conservare e tramandare. Ciò che più si soffre, però, è la carenza di servizi, dalla scuola alla sanità, che provoca un progressivo spopolamento. Gli emendamenti proposti dal Dipartimento Montagna si muovono verso la modernizzazione, la valorizzazione e l’attenzione al cittadino nella prospettiva del rilancio economico e sociale delle aree montane”.

Sull’argomento è intervenuto anche l’assessore regionale con delega agli Enti Locali Roberto Santangelo:

“Forza Italia si dimostra al fianco dei comuni montani d’Abruzzo, che rappresentano il 54% delle amministrazioni locali della Regione e che vivono  delle difficoltà legate ai servizi essenziali con la drammatica conseguenza di un lento abbandono dei piccoli centri. La presenza del sindaco di Santo Stefano di Sessanio, Fabio Santavicca, al tavolo del Dipartimento Montagna di Forza Italia è rilevante per presentare, in un contesto nazionale, delle proposte utili alla rinascita dei nostri territori montani. La Regione Abruzzo continua a portare avanti politiche a sostegno dei piccoli comuni delle aree interne per promuovere la natalità, garantire i servizi alla comunità e favorire nuove opportunità occupazionali.”

Hanno preso parte alla conferenza stampa anche Alessandro Cattaneo, responsabile nazionale Settore Dipartimenti Forza Italia; Maurizio Gasparri, capogruppo Forza Italia e responsabile Enti Locali Forza italia; il senatore forzista Adriano Paroli; Emily Rini, responsabile nazionale Dipartimento Montagna, Fi; Luca Masneri, sindaco del Comune di Edolo.

Tags: Forza ItaliaMontagnaSantangelo
Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication