AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Monitoraggio degli interventi del Pnrr, prima riunione della cabina di regia nella Prefettura dell’Aquila 

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
5 Luglio 2024
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Dopo la costituzione e l’insediamento della Cabina di regia per il monitoraggio degli interventi previsti dal PNRR da attuare in ambito provinciale, il Prefetto dell’Aquila, Giancarlo Di Vincenzo, ha presieduto oggi la prima riunione del tavolo di coordinamento.

 

Papa Francesco, ecco l’iter per l’elezione del nuovo pontefice

Registro di condoglianze nella Prefettura dell’Aquila per la scomparsa del Papa: le informazioni

23 Aprile 2025
Fugge con un furgone rubato ma rimane in panne in autostrada e viene arrestato

Sicurezza stradale, continuano i controlli nei weekend

6 Agosto 2024

All’ incontro hanno preso parte i rappresentanti di: Giunta Regionale d’Abruzzo; Amministrazione Provinciale dell’Aquila; Anci Abruzzo; Comune dell’Aquila; Ragioneria Territoriale dello Stato; Ufficio Scolastico Provinciale; Segretariato Regionale Mic; Soprintendenza Beni Ambientali Architettonici e Storici Abruzzo; Archivio di Stato L’Aquila, Opere Pubbliche Lazio-Abruzzo-Sardegna; Ispettorato del Lavoro L’Aquila e, in videoconferenza, i 108 Comuni della provincia. Tra le tematiche affrontate, quella dell’analisi dei dati relativi al monitoraggio del Ministero dell’Economia e delle Finanze concernente l’utilizzo dei fondi destinati in ambito territoriale dal Pnrr e, nello specifico, si è evidenziato come la provincia dell’Aquila ha beneficiato in modo significativo dei fondi con rilevante impatto sul tessuto economico-sociale del territorio, elevato numero di progetti all’attivo (2317) e cospicuo ammontare complessivo delle risorse investite (circa 800 mln di € Fondi Pnrr). 

 

L’analisi ha messo altresì in evidenza la rilevante risposta del territorio della provincia in merito alla realizzazione dei progetti finanziati, con positivo stato di avanzamento degli stessi, come confermato dai dati del MEF. Relativamente agli investimenti di Rigenerazione Urbana a titolarità del Ministero dell’Interno i progetti Pnrr in atto sono cinque: due nel Comune dell’Aquila, due nel Comune di Sulmona e uno nel Comune di Avezzano, per un totale di circa 30 mln di euro. Gli Enti interessati e coinvolti hanno successivamente illustrato lo stato di avanzamento dei progetti di propria competenza, dall’esame del quale non si sono riscontrate particolari criticità per la realizzazione nei tempi stabiliti e per la totale utilizzazione delle risorse assegnate, evidenziando inoltre il sostegno fornito dalla Prefettura attraverso il monitoraggio degli adempimenti connessi alla piattaforma REGIS e confermando la volontà di una realizzazione nei tempi previsti e della piena utilizzazione delle risorse assegnate. Il Prefetto Di Vincenzo ha inteso ringraziare tutti gli intervenuti, ribadendo loro il pieno supporto offerto dalla Prefettura, teso a favorire le migliori sinergie tra le diverse amministrazioni e i soggetti attuatori e a garantire efficienza e trasparenza affinché gli obiettivi possano essere conseguiti nel rispetto della legalità e nell’interesse delle comunità locali.

Tags: Prefettura dell'Aquila
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication