AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Molestata per la politica: scrivevano il suo numero sui wc di autogrill e la chiamavano di notte, due indagati

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
29 Aprile 2019
A A
135
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Avezzano. La perseguitavano a quanto pare per questioni politiche,  scrivevano il suo numero di telefono sui  bagni degli autogrill e la chiamavano ripetutamente a tutte le ore, compreso di notte. Due uomini sono finiti sotto accusa per molestie,  R.M., 50 anni, di Civitella Roveto, assistito dall’avvocato Crescenzo Presutti, e R.Z., 53 anni,  di Roma, difeso dall’avvocato Consolato Mafrici, sono indagati per aver preso di mira una ragazza di Avezzano.  Secondo l’accusa, i due avrebbero effettuato tantissime telefonate molestando l’avezzanese e per tale motivo il  Gip del Tribunale di Avezzano, Maria Proia, dopo le denunce della ragazza e dopo le  indagini della polizia stradale di Carsoli, ha fatto scattare nei loro confronti una denuncia penale.

Telefonate da tutta Italia venivano inviate  a tutte le ore alla  responsabile regionale del “Laboratorio della legalità” dell’Italia dei Valori”, Sabrina Nanni, nominata recentemente.  Arrivavano  non solo dagli indagati, ma anche da altre persone e questo perché qualcuno  si divertiva a scrivere il suo numero di cellulare sui luoghi di maggiore affluenza di tutt’Italia, soprattutto negli autogrill dell’autostrada. Esasperata, si è rivolta agli investigatori, fornendo un elenco dettagliato delle chiamate con date ed orari. Gli interlocutori insistevano con le loro telefonate il cui contenuto o riferimento era sempre attinenti alla sua persona. L’analisi dei tabulati ha  rilevato elementi a carico degli indagati, ritenendoli gli autori delle telefonate dal contenuto molesto e a sfondo sessuale.

Il meteo in Abruzzo 22 – 28 maggio: ancora fenomeni presenti, alternate a delle schiarite e clima fresco

Il meteo in Abruzzo 22 – 28 maggio: ancora fenomeni presenti, alternate a delle schiarite e clima fresco

21 Maggio 2025
La traccia “33”, i messaggi della cugina di Chiara e una nuova testimone: prosegue l’indagine sul caso Garlasco

La traccia “33”, i messaggi della cugina di Chiara e una nuova testimone: prosegue l’indagine sul caso Garlasco

21 Maggio 2025

Con la nomina di una donna che da anni è impegnata su questi temi, l’Idv ha voluto sottolineare la crescente attenzione ai valori della legalità e della convivenza civile, con l’intenzione di favorire la lotta al malaffare e alla trasparenza amministrativa. “La mia storia”, ha dichiarato la Nanni al Messaggero, “ne è un esempio. Ho rischiato e rischio tuttora, per aver denunciato e segnalato fenomeni del malaffare (come abusivismo, irregolarità nel post sisma, corruzioni, falsità) minacce e intimidazioni. La legalità deve anche richiamare l’attenzione delle Pubblica amministrazione a favore dei portatori di handicap con l’abbattimento delle barriere architettoniche, soprattutto negli immobili popolari di proprietà Ater. E’ legalità’ anche occuparsi di malagiustizia per ridare ai cittadini la fiducia che stanno perdendo”.

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication