AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Minori e donne in difficoltà? A Pescara nascono “Strutture Amiche”. Allegrino: una rete solida a protezione di coloro che hanno bisogno di tutela

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
18 Dicembre 2018
A A
137
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Il Comune di Pescara avvia la costituzione di un catalogo di “Strutture Amiche” alle quali ricorrere per la collocazione di minori, temporaneamente allontanati dalle famiglie, bambini accompagnati dalle loro mamme o ragazzi stranieri accompagnati o non accompagnati “rintracciati” o residenti nel territorio pescarese. Finalità principale dell’azione è garantire al minore un contesto di protezione e cura che gli consenta di proseguire il suo percorso di crescita, mantenendo ove possibile, la relazione con la famiglia di origine.

“Il nostro obiettivo è avere una rete solida a protezione di minori che hanno bisogno di tutela”, afferma      l’assessore alle Politiche Sociali Antonella Allegrino, “nei casi in cui non è possibile individuare famiglie affidatarie  che si prendano cura del minore, è fondamentale poter contare su strutture, che rispondano pienamente alle loro specifiche esigenze e bisogni, e su operatori preparati che possano alleviare il dolore del distacco dalla famiglia o dalla propria terra”

Il meteo in Abruzzo 15 – 21 maggio: instabilità diffusa specie Venerdì, a seguire tempo dinamico con ampie schiarite alternata a qualche rovescio

Il meteo in Abruzzo 15 – 21 maggio: instabilità diffusa specie Venerdì, a seguire tempo dinamico con ampie schiarite alternata a qualche rovescio

14 Maggio 2025
Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

Giro d’Italia 2025: la tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo scalda la Marsica

14 Maggio 2025

Il bando “Strutture Amiche” è pubblicato sul sito del Comune al seguente link:

http://www.comune.pescara.it/internet/index.php?codice=119&IDbando=490&navOrigPage=119.

Possono candidarsi, facendo pervenire apposita manifestazione di interesse entro le ore 13.00 del 21 gennaio 2019, i soggetti che gestiscono strutture per minori presenti sul territorio nazionale, quali strutture residenziali: case famiglia, comunità educative, comunità per donne in stato di gravidanza e mamme con minori; strutture semi-residenziali: comunità educativa semi-residenziale.

Tra i servizi che le comunità educative dovranno assicurare sono previsti quelli di: trasporto, vitto e alloggio, cure mediche, attività educative, ricreative e di socializzazione, rapporti con le Istituzioni, cura e igiene personale.

Il Comune di Pescara intende così garantire un sistema di erogazione di servizi e di interventi qualitativi ed efficaci nella tutela dei minori, così come previsto dalla Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali (art. 22 Legge 328/2000). L’elenco delle “Strutture Amiche” verrà aggiornato con cadenza biennale, a seguito di emanazione di nuovo avviso.

Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication