AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ministero delle Infrastrutture favorevole alla statalizzazione dell’arteria Sulmona-Alto Sangro

Giada Salvati di Giada Salvati
28 Febbraio 2024
A A
138
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Castel Di Sangro. “Il Ministero delle Infrastrutture è favorevole alla statalizzazione della SR 479 Sannite, una ex strada statale declassata a regionale da un DPCM del 21 febbraio 2000. E’ quanto ha affermato il dicastero tramite il sottosegretario Galeazzo Bignami, rispondendo oggi pomeriggio ad una mia interrogazione parlamentare in commissione Ambiente.” Ad affermarlo Luciano D’Alfonso.

“Avevo presentato questo atto di sindacato ispettivo per sapere se il Ministero intendesse adottare iniziative volte ad aprire per la SR 479 Sannite un fascicolo manutentivo per l’elevato rischio di sicurezza in cui versa in questo momento, e arrivare a una soluzione definitiva anche attraverso la riclassificazione della stessa a strada di interesse nazionale. Si tratta infatti di un’arteria salita spesso alle cronache per gli eventi franosi che l’hanno interessata.

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

Con i suoi 60 km di lunghezza, la SR 479 Sannite costituisce l’unico collegamento diretto tra l’Alto Sangro (Villetta Barrea) e Sulmona, e quindi con la rete autostradale nazionale A24; è collegamento fondamentale verso l’ospedale di Avezzano e l’ospedale di Sulmona; costituisce l’unica porta d’accesso a nord, dall’A24, del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Al fine di garantire la manutenzione del sistema viario che, a causa delle scarse risorse finanziarie delle Province, è ridotto al minimo necessario, nel 2017 si è avviato in Abruzzo un processo di riclassificazione del sistema viario regionale che ha interessato 24 strade gestite dalle amministrazioni provinciali, per un totale di circa 552,758 chilometri, con la finalità di far tornare nella competenza statale, e quindi nella gestione di Anas, tali strade. Tale riorganizzazione non ha ricompreso però la SR 479 Sannite che, per la sua natura, risulta avere tutti i criteri necessari ad una sua classificazione a strada statale come stabilito dal Codice della strada, (D. Lgs. 30 aprile 1992, n. 285, all’articolo 2, comma 6, lettera a).

Nonostante le molteplici iniziative del commissario straordinario della Comunità montana Peligna volte ad assumere da parte delle istituzioni locali azioni per la riclassificazione della SR 479 Sannite e la conseguente apertura di un fascicolo manutentivo, in ragione della sua importanza, nulla ancora è stato fatto.
Ritengo che la riclassificazione della SR 479 Sannite in strada statale sia necessaria e seguirò con la dovuta attenzione il relativo iter, per consentire una maggior tutela dei cittadini dei Comuni serviti dall’arteria stradale e per favorire l’ammodernamento della stessa, oltre a potenziare lo sviluppo economico e turistico della comunità, anche in chiave di lotta allo spopolamento delle aree interne”, conclude.

Share55Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication