AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Mini pipistrello finisce in una casa e non riesce a uscire: salvato dai Guardiaparco

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
20 Novembre 2023
A A
142
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp
Marco De Luca, raccolta fondi in suo onore per la Croce Rossa di Carsoli

Marco De Luca, raccolta fondi in suo onore per la Croce Rossa di Carsoli

7 Giugno 2025
Concorso letterario Padre Osvaldo Lemme, la premiazione nel carcere di Sulmona con la delegazione da Celano

Concorso letterario Padre Osvaldo Lemme, la premiazione nel carcere di Sulmona con la delegazione da Celano

7 Giugno 2025
Barrea. Piccolissimo pipistrello spaventato salvato dai Guardiaparco. Il pipistrello si era intrufolato in una casa di Barrea e non riusciva più ad uscirne.
“Nella giornata di martedì 14 novembre, al Parco abbiamo ricevuto la visita un ospite insolito!  Lui è un pipistrello albolimbato, Pipistrellus kuhlii, un chirottero della famiglia dei Vespertilionidi che inavvertitamente è entrato all’interno dell’abitazione di una signora di Barrea e non è riuscito ad uscire, probabilmente perché spaventato”. Hanno dichiarato i guardiaparco.
“Lo abbiamo recuperato ed è stato visitato dal servizio veterinario del Parco, che dopo aver valutato le sue condizioni, e verificato che si trattava di un esemplare adulto, lo ha rilasciato in natura.
Solitamente quando viene recuperato un animale selvatico, in difficoltà, si segue un protocollo relativo al primo soccorso. Nel caso di questo chirottero la priorità è stata esaminare le condizioni di salute generali.
Si osservano, le articolazioni per stabilire se ci sono problemi che impediscono i movimenti, si osserva se è vigile o se ha problemi agli organi interni e infine, per esempio, si controllano anche i denti per stabilire l’età. Fortunatamente il pipistrello non aveva fratture o altro, ed era in buona salute. Dopo un giorno di ricovero, necessario per essere sicuri che non ci fossero complicazioni, è stato prontamente liberato.
Il pipistrello albolimbato, di piccole dimensioni è comune all’interno del territorio del Parco. È considerata una specie prevalentemente urbana e si rifugia in colonie numerose all’interno di rocce, cavità degli alberi e molto spesso edifici. Si nutre di insetti che trova grazie all’ecolocazione: infatti i pipistrelli emettono ultrasuoni con la laringe o con il naso e percepiscono l’eco di ritorno con le orecchie, interpretando le onde sonore “mappando” così lo spazio intorno a loro. Anche lui è pronto per l’ibernazione che avverrà, da dicembre, in luoghi bui e umidi fino ad aprile”.
Tags: abruzzoParco nazionalepipistrello
Share57Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication