AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Meteo in Abruzzo 21 – 27 dicembre : variabilità ove potrà trovare spazio qualche veloce e debole fenomeno.

Thomas Di Fiore di Thomas Di Fiore
20 Dicembre 2018
A A
La situazione a 500 hpa pre la giornata di Domenica 23 Dicembre. L'alta pressione di estrazione sub tropicale, tenderà ad espandersi verso la Spagna e parte della nostra penisola, anche se tuttavia, potrà essere una giornata con cielo tra poco nuvoloso e variabile. Non farà freddo.

La situazione a 500 hpa pre la giornata di Domenica 23 Dicembre. L'alta pressione di estrazione sub tropicale, tenderà ad espandersi verso la Spagna e parte della nostra penisola, anche se tuttavia, potrà essere una giornata con cielo tra poco nuvoloso e variabile. Non farà freddo.

130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
La situazione a 500 hpa di GFS  per la giornata di Domenica 23 Dicembre. L’alta pressione di estrazione sub tropicale, tenderà ad espandersi verso la Spagna e parte della nostra penisola, anche se tuttavia, potrà essere una giornata con cielo tra poco nuvoloso e variabile. Non farà freddo.
Questa invece, la probabile tendenza del modello Europeo ECMWF, per il giorno di Natale, in cui al momento vede delle infiltrazioni di aria un pochino fredda e probabilmente qualche debole fenomeno da stau orientale.

Le temperature sono tornate ad aumentare di nuovo, di qualche grado, appunto per la rotazione delle correnti dai quadranti occidentali, nelle ore passate. E c’è da dire, che al momento, i prossimi giorni passeranno sotto l’insegna di un tempo discreto, con cielo a volte poco nuvoloso, a volte invece variabile per degli addensamenti che potranno formarsi nel corso della giornata stessa, annessa a qualche debole precipitazione. Tra l’altro, al momento, il giorno del Santo Natale, appare non malaccio, un pò meglio secondo il modello Americano GFS, un pochino più freddo secondo l’Europeo ECMWF, ove, se così fosse, non sarà da escludere qualche addensamento più cospiquo sui versanti orientali per effetto stau. Pertanto, Venerdì 21, solstizio d’inverno alle ore 23:22, sarà una giornata con della nuvolosità alta e stratificata e con probabilità scarse o nulle di fenomeni. Le temperature rimarranno stazionarie o in leggero calo, mentre i venti, deboli, saranno occidentali nelle aree dell’entroterra, da est lungo la fascia orientale. Sabato, l’anticiclone sarà in ronforzo sul mediterraneo occidentale, ma tuttavia, della nuvolosità sarà presente sui settori posti ad ovest della nostra regione, ove non mancherà qualche debole pioggia. Qualche fiocco di neve sui rilievi oltre i 1700 m circa, tra alto Aterno, Velino – Sirente, Monti Simbruini. Sulla parte orientale, nuvole per lo più alte e stratificate.Venti da ovest – sud ovest, moderati, con lieve effetto foehn lungo le coste; temperature in aumento di qualche grado ( circa 4 / 5°c ad 850 hpa). Domenica, geopotenziali in aumento ancora sull’Italia; in Abruzzo, cielo poco nuvoloso, salvo degli addensamenti sui settori interni, ma senza nessuna precipitazione. Ventilazione press a poco come il giorno precedente, temperature in leggero aumento ancora, specie versante adriatico. Lunedì 24, vigilia di Natale, appare una giornata, molto simile a quella del giorno precedente. Pertanto, cielo poco nuvoloso, salvo delle stratificazioni di passaggio e qualche addensamento sui rilievi posti lungo i confini con il Lazio. Ventilazione da ovest, tra debole e moderato, possibile effetto favonio lungo le aree poste verso est. Martedì 25, giorno del Santo Natale, avremo un cielo a quanto sembra sotto l’insegna della variabilità, ove nel corso del pomeriggio, non sarà da escludere qualche debole precipitazione. Farà un pochino più freddo ( 2 / 3°c ad 850 hpa), per i venti che vireranno dai quadranti orientali. Mercoledì 26, giorno di Santo Stefano, tempo che al momento appare abbastanza buono con cielo poco nuvoloso, gelate notturne, nebbia nelle vallate. Temperature in calo di un paio di gradi ancora, venti deboli orientali. Infine la tendenza per Giovedì, vede, una giornata con cielo poco nuvoloso un pò ovunque. Temperature in leggero aumento, almeno per quanto riguarda i valori massimi, ventilazione debole da est.

Non mi resta che augurare un Santo Natale a Tutti i miei affezionatissimi lettori.

Pescara torna al voto, Masci: “dobbiamo impegnarci tutti”

Pescara torna al voto, Masci: “dobbiamo impegnarci tutti”

4 Luglio 2025
Santangelo: «Congratulazioni ad Alberto Mazzocco, saprà guidare l’ISA verso nuovi traguardi»

Santangelo: «Congratulazioni ad Alberto Mazzocco, saprà guidare l’ISA verso nuovi traguardi»

4 Luglio 2025

Thomas Di Fiore

Associazione meteorologica Aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication