
Le condizioni meteo sono migliorate rispetto ai giorni scorsi ove si sono avvicendate dei temporali anche forti in qualche caso accompagnate da eventi grandigeni come è accaduto anche nel capoluogo L’Aquila nella giornata di Martedì. In sostanza, l’anticiclone di estrazione azzorriana, aiutata un po’ anche dal sub tropicale, è riuscita a portarsi nel bacino del mediterraneo occidentale già dalla giornata di ieri. Quindi, oggi la giornata sarà buona, a parte qualche addensamento, poi tra domani e Lunedì, qualche rovescio a carattere temporalesco non sarà da escludere nelle aree interne della nostra regione. Meglio appare tra Martedì e Mercoledì, poi forse Giovedì qualcosa potrà tornare a cambiare per delle correnti atlantiche che potranno entrare da nord-ovest, ma vediamo con calma la situazione.
Dunque oggi, Venerdì 8 Luglio, avremo cielo tutto sommato sereno o poco nuvoloso al mattino, mentre degli annuvolamenti non mancheranno in prossimità dei rilievi maggiori. Scarse o nulle le probabilità di precipitazioni. Temperature stazionarie o in lieve aumento (20°c ad 850 hpa). Domani, bello al mattino, ma addensamenti pomeridiani non saranno da escludere con dei rovesci nel pomeriggio tra parco d’abruzzo, velino – sirente ed alto aterno. Temperature per lo più stazionarie e venti occidentali, tra deboli e moderati. Domenica, non sarà diversa dal giorno precedente, cielo poco nuvoloso al mattino, addensamenti sui monti nelle ore pomeridiane con rovesci a carattere temporalesco. Meglio comunque lungo le coste per la gioia dei bagnanti. Temperature sempre stazionarie, con valori massimi oltre ai 30°c sulle zone di bassa e media collina. Campo anticiclonico ben saldo su tutta la penisola nella giornata di Lunedì, ma tuttavia qualche solito addensamento pomeridiano lungo le aree interne non sarà da escludere, con qualche rovescio tra pomeriggio e sera sull’alto aterno, Gran Sasso, Majella e Parco nazionale d’abruzzo. Temperature sempre stazionarie sui valori intorno ai 20°c ad 850 hpa, venti sud-occidentali nelle zone interne, più orientali lungo le coste e l’entroterra Teramano, Pescarese e Chietino. Martedì, al momento appare una gran bella giornata, con geopotenziali in aumento su tutto il centro Italia. Temperature in aumento con valori sui 22°c ad 850 hpa, quindi valori sui 30°c anche intorno ai 1000 m se non poco più in alto. Cielo poco nuvoloso, nessuna probabilità di precipitazioni, venti generalmente da sud. Mercoledì, stessa situazione, ancora lievemente più caldo, nessun rischio di piogge, ma qualcosa, come già accennato prima, tenderà a muoversi dal nord atlantico, tant’è che nel seguente giorno di Giovedì, saranno molto probabili delle precipitazioni sui settori nord-occidentali Abruzzesi, sempre nel pomeriggio, a carattere di rovescio. Temperature in leggero calo, venti da ovest.
Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica Aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS