AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Meteo Abruzzo 8-14 dicembre: più freddo all’inizio, poi temperature in aumento con possibilità di fenomeni

Francesco Proia di Francesco Proia
8 Dicembre 2017
A A
In figura la situazione prevista dal modello GFS per le ore 01:00 di Lunedì 11 Dicembre. Intense correnti da libeccio su tutta Italia, con le temperature in aumento. Venti anche forti, specie lungo le aree costiere

In figura la situazione prevista dal modello GFS per le ore 01:00 di Lunedì 11 Dicembre. Intense correnti da libeccio su tutta Italia, con le temperature in aumento. Venti anche forti, specie lungo le aree costiere

130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

 

In figura la situazione prevista dal modello GFS per le ore 01:00 di Lunedì 11 Dicembre. Intense correnti da libeccio su tutta Italia, con le temperature in aumento. Venti anche forti, specie lungo le aree costiere

Abbiamo avuto delle giornate abbastanza belle, soleggiate, ma in tutti i casi anche con delle gelate nottetempo ed al mattino, non solo nelle conche intermontane ove si sono registrati dei valori minimi bassi ( Piani di Pezza, – 20,3°c), ma fin sulla costa. C’è da dire che il campo anticiclonico, tenderà ad essere “scansato” già da oggi, giorno dell’Immacolata Concezione, per opera della grande saccatura nord-atlantica che tenderà appunto a scendere verso la penisola Italiana e l’attivazione dei venti sud-occidentali, ma in ogni caso non molto calde. Dopo un nuovo calo termico, nel corso del week end, ove non sarà esclusa qualche nevicata fino a quote piuttosto basse, da Lunedì pare che vorrà attivarsi un libeccio che oltre ad apportare un innalzamento sensibile delle temperature, darà luogo a dei venti in alcuni casi forti, specie sulla costa per l’effetto foehn, il classico “garbino” che un po’ tutti conosciamo. In questo contesto, saranno possibili delle precipitazioni, soprattutto nelle aree occidentali e comunque delle zone interne, con quota neve alta per il periodo in essere. Ma andiamo con ordine. Oggi, Venerdì 8 Dicembre, festività dell’Immacolata Concezione, le condizioni meteo al mattino saranno con una certa nuvolosità sui versanti occidentali, con un estensione di quest’ultima su buona parte della regione nelle ore a seguire. Qualche fenomeno tra alto Aterno, Carseolano, Marsicano e versante occidentale del Parco nazionale d’Abruzzo. Quota neve intorno ai 1500 m circa, ventilazione tra moderata e forte, temperature in lieve aumento, sia nei valori massimi che in quelli minimi. Domani, Sabato, la colonnina di mercurio sarà in discesa con valori che nel pomeriggio toccheranno i – 5°c ad 850 hpa. Nuvolosità irregolare, un po’ ovunque, con la possibilità di qualche rovescio nevoso fino al di sotto dei 500 m , più che altro sulle aree settentrionali della regione. Venti da nord nord ovest, moderati. Gelate estese nella notte a seguire là dove i venti si saranno calmati. Domenica, le correnti vireranno piuttosto velocemente da ovest, con oltre ad un aumento delle temperature, anche dei fenomeni, sempre più presenti sui settori occidentali regionali, con delle nevicate dapprima oltre i 600 m, ma in netto rialzo con il passare delle ore. Venti moderati, con possibile effetto foehn sulle località costiere. Lunedì, cielo molto nuvoloso sull’Aquilano, con possibilità di fenomeni sparsi e comunque a carattere di rovescio. Un po’ meglio sulla parte orientale. I venti, al momento, appaiono forti da sud-ovest, quindi libeccio forte. Foehn sulle coste, temperature in aumento con valori intorno ai 6°c ad 850 hpa, anche fino ad 8°c per l’effetto favonio sulle zone poste ad est. Martedì, non cambierà granchè, visto che il cielo sarà nuvoloso con delle piogge nelle zone interne, più variabilità sulle coste. Clima mite per il periodo, con quota neve a circa 2500 m circa. I venti saranno in qualche caso forti sulle coste con effetto favonio. Mercoledì, al momento appare un po’ più fresco,infatti cessa il libeccio, a favore di correnti più da ovest. Fenomeni, a carattere di rovescio, anche forti in qualche caso sui confini con il Lazio, moderate su buona parte dell’Aquilano. Meglio sui versanti orientali, ove il cielo si mostrerà irregolarmente nuvoloso. Infine la tendenza per Giovedì, con tempo discreto salvo degli addensamenti di passaggio, temperature stazionarie o in lieve calo ancora. Venti generalmente deboli sud-occidentali, più orientali lungo la fascia costiera.

Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, il medico legale: “Chiara torturata e uccisa da almeno due persone”

6 Luglio 2025
Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

Tragedia a Silvi Marina: muore un uomo di 77 anni mentre fa il bagno

6 Luglio 2025

Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica Aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication