AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Meteo Abruzzo 6-12 Maggio: possibilità di qualche temporale e ritorno di clima più caldo nella settimana prossima

Francesco Proia di Francesco Proia
6 Maggio 2016
A A
Modello GFS per Mercoledì 11 Maggio: le temperature ad 850 hpa con l'Abruzzo sotto i valori di circa 15°c, quindi caldo per venti da scirocco.Giornata calda ma anche con nubi in attesa di un probabile peggioramento del giorno seguente

Modello GFS per Mercoledì 11 Maggio: le temperature ad 850 hpa con l'Abruzzo sotto i valori di circa 15°c, quindi caldo per venti da scirocco.Giornata calda ma anche con nubi in attesa di un probabile peggioramento del giorno seguente

130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Modello GFS per Mercoledì 11 Maggio: le temperature ad 850 hpa con l'Abruzzo sotto i valori di circa 15°c, quindi caldo per venti da scirocco.Giornata calda ma anche con nubi in attesa di un probabile peggioramento del giorno seguente
Modello GFS per Mercoledì 11 Maggio: le temperature ad 850 hpa con l’Abruzzo sotto i valori di circa 15°c, quindi caldo per venti da scirocco.Giornata calda ma anche con nubi in attesa di un probabile peggioramento del giorno seguente

Il periodo appena trascorso almeno fino a ieri, ha presentato ancora del clima piuttosto freddo per il periodo, con delle cadute di neve in montagna, che oltre i 2000m, sono state di tutto rispetto, come tra il Gran Sasso e la Majella. Addirittura, purtroppo, sono tornate delle brinate nella notte tra il 4 e il 5 Maggio nelle conche dell’entroterra della nostra regione come quella Aquilana e Marsicana, apportando ancora danno a qualche coltura che si era salvata. E c’è da dire che oltre ai vigneti (sempre delle zone interne parliamo) ed alberi da frutto, tutte le catene montuose coperte dalle fitte faggete, almeno dai 1200 / 1300m circa in su sembrano in veste autunnale, con un color rosso – vino. Speriamo, che un po’ tutto si riprenda per quello che può, poiché la situazione è davvero drammatica.

Intanto, sulla nostra bella regione, cosa dobbiamo aspettarci nei prossimi giorni? Intanto diciamo subito che dell’instabilità sarà ancora presente, seppure con clima più mite, visto che i venti tenderanno a disporsi più dai quadranti sud-orientali. Ma in ogni caso, da almeno Martedì in poi, la colonnina di mercurio sembra di salire sensibilmente, ma anche qui, sotto tempo molto instabile con la possibilità di piogge, specie nella giornata di Giovedì 12. Certamente, l’attendibilità è medio – bassa al momento, però è da tenere in considerazione. Intanto oggi, Venerdì 6 Maggio, il cielo si presenterà poco nuvoloso o addirittura sereno al mattino. Degli addensamenti però si faranno strada sui versanti occidentali Abruzzesi con il passare delle ore, ove non mancherà qualche acquazzone durante le ore pomeridiane. Le temperature saliranno di qualche grado rispetto a ieri ed i venti sempre orientali o sud-orientali, deboli, con qualche rinforzo. Domani, Sabato, della nuvolosità alta e stratificata tenderà a divenire sempre più compatta con il passare delle ore, da ovest verso est. Degli addensamenti più ad altezza media, inizieranno a presentarsi dalla mezza giornata in estensione sempre da occidente ad oriente, con delle piogge, a carattere moderato, su tutto il bacino dell’alto Aterno, gruppo Velino – Sirente ed area tra i Simbruini e la Marsica. Venti tra sud-sud est, temperature stazionarie o in lieve aumento. Domenica,il cielo tenderà ad essere tra  variabile ed irregolarmente nuvoloso, con qualche pioggia verso metà pomeriggio tra le zone dell’alto Aterno, L’Aquila compresa. Probabile qualche fenomeno anche lungo la dorsale dei Monti Simbruini. La giornata di Lunedì, le correnti si dirigeranno da sud facendo aumentare le temperature di qualche grado ancora (12°c ad 850 hpa). Tuttavia le condizioni meteo non appaiono brutte, in quanto solo della nuvolosità alta e stratificata sarà probabilmente presente. Martedì, sempre molto mite con valori termici più o meno come il giorno prima, anche se sarà possibile dei venti di caduta verso le coste Teramane, Pescarese e Chietine, per i venti che tenderanno a disporsi da sud-ovest. Saranno possibili delle precipitazioni, ad iniziare da est, nelle ore pomeridiane, anche di moderata intensità. L’insistere della depressione su tutta la penisola Iberica, apporterà sempre più delle correnti molto miti da nord-africa sulla penisola Italiana e quindi l’Abruzzo. Pertanto Mercoledì, avremo cielo per lo più variabile per della nuvolosità alta e stratificata, mentre le precipitazioni non sembrano presenti. Temperature in aumento con punte ad 850 hpa sui 15 / 16°c con la possibilità di foehnizzazione sulle coste. Quindi temperature anche oltre i 30°c tipo a Pescara per intenderci. Ma sarà una giornata calda anche nell’entroterra. Invece, sempre se con temperature alte, ma in lieve calo, la giornata di Giovedì ora appare con tempo molto instabile, piogge anche moderate su tutta la regione. Certamente c’è da dire che l’attendibilità come già fatto osservare prima è al momento medio – bassa.

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025
Guerriero di Capestrano: non esistono i documenti scientifici sull’autenticità

Guerriero di Capestrano: non esistono i documenti scientifici sull’autenticità

1 Luglio 2025

Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica Aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication