AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Meteo Abruzzo 5-11 Agosto: tempo instabile, poi migliora con qualche temporale pomeridiano

Francesco Proia di Francesco Proia
5 Agosto 2016
A A
Modello GFS: goccia fresca in quota per la mattina di Sabato 6 Agosto, la quale recherà tempo diffusamente instabile su tutto l'Abruzzo

Modello GFS: goccia fresca in quota per la mattina di Sabato 6 Agosto, la quale recherà tempo diffusamente instabile su tutto l'Abruzzo

130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Modello GFS: goccia fresca in quota per la mattina di Sabato 6 Agosto, la quale recherà tempo diffusamente instabile su tutto l'Abruzzo
Modello GFS: goccia fresca in quota per la mattina di Sabato 6 Agosto, la quale recherà tempo diffusamente instabile su tutto l’Abruzzo

L’estate in corso, si sta dimostrando con l’alternanza di tempo più stabile, per merito del ritrovato anticiclone delle azzorre, che presenta anche qualche aiuto da parte di quello sub-tropicale, mentre, spesso, proprio per la forma di questa figura barica, delle azzorre s’intende, con il suo ritiro sulla parte orientale del suo campo, lascia correre delle correnti fresche, instabili, provenienti dalle latitudini nord-orientali. Sull’Italia appunto, coinvolgendo le regioni centro – meridionali.

E possiamo dire, che già da oggi, Venerdì 5 Agosto, dopo un avvio buono, con cielo sereno o poco nuvoloso al mattino, dal pomeriggio inizieranno ad arrivare delle nubi, che diventeranno sempre più compatte in serata, ove non si esclude qualche precipitazione. Sabato, le condizioni di tempo perturbato, coinvolgeranno quasi tutte le aree della regione, con un calo termico, ma tutto sommato contenuto per il periodo in essere. Domenica, andrà meglio, almeno al mattino, anche se il cielo potrà essere con della nuvolosità irregolare, ma i rovesci pomeridiani non saranno da escludere, come neanche nella giornata di Lunedì, e questo sui ettori interni. Poi, tra cielo poco nuvoloso, qualche temporale di passaggio pomeridiano e via dicendo, arriveremo a Giovedì 11. Per cui, oggi Venerdì 5 Agosto, al mattino avremo cielo sereno o poco nuvoloso e temperature gradevoli. Con il passare delle ore, nel pomeriggio, arriverà della nuvolosità dai quadranti nord-occidentali, per il posizionamento della goccia fresca, sul tirreno centrale. Prima della serata, arriveranno le prime piogge sull’alto Aterno, area del Velino – Sirente,Monti della Laga, zone interne del Teramano. Temperature stazionarie, o in lieve aumento per i venti di caduta sull’adriatico, quindi provenienti da ovest – sud- ovest. Possibile estensione dei fenomeni nella nottata. La giornata di domani Sabato, si presenterà con cielo generalmente nuvoloso un po’ ovunque, con fenomeni, che potranno essere anche tra moderati e forti in qualche caso nelle zone interne. Rovesci, più localizzati tra il pomeriggio e la serata, mentre le temperature caleranno di qualche grado per i venti da nord-est, moderati con qualche rinforzo (13°c ad 850 hpa). Domenica, la goccia fresca, si sarà portata sulla Sicilia, mentre da noi rimarranno condizioni di tempo spesso incerte e quindi con una spiccata instabilità, più sulle aree interne, con dei possibili rovesci, soprattutto nelle zone intorno al Parco Nazionale D’Abruzzo. Venti moderati, sempre dai quadranti orientali. Lieve aumento termico. Lunedì,la goccia instabile sempre posizionata sulla Sicilia, sarà diventata più blanda e con geopotenziale meno basso rispetto ai giorni precedenti. Pertanto, sull’Abruzzo, dopo una mattinata discreta, torneranno degli sviluppi cumuliformi, con la possibilità nelle ore pomeridiane, di rovesci in qualche caso tra moderati e forti, soprattutto nelle zone interne, tra la Majella, il Parco D’Abruzzo, il Velino – Sirente e tra l’Aterno ed il Gran Sasso. Meglio lungo le aree costiere. Temperature in lieve aumento. La pressione sarà in aumento nella giornata di Martedì, ma tutto sommato, non saranno esclusi dei rovesci temporaleschi nel pomeriggio più probabili nell’area del Parco D’Abruzzo. La giornata di Mercoledì, appare piuttosto buona e con clima gradevole per il periodo. Cielo poco nuvoloso e nessun rischio di precipitazioni. Giovedì, anche al momento appare buono per gran parte della giornata, ma probabilmente, la formazione di un nuovo minimo sull’Italia centro – settentrionale, potrà attirare delle correnti nuovamente da nord-est, con la possibilità di qualche fenomeno in serata, specie aree costiere. Non è escluso che tornerà ad aprirsi una nuova fase di maltempo appena dopo, ma è troppo presto dirlo adesso. Va seguita attentamente l’evoluzione nei prossimi giorni.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica Aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication