
Luglio sta per lasciarci e lo farà in modo abbastanza buono se vogliamo con l’anticiclone che tenderà a rinforzarsi già da oggi, Venerdì 29, ed apportando tempo sempre buono anche per il week end. A grandi linee potremmo dire che dei fenomeni a carattere temporaleschi probabilmente si riaffacceranno verso la metà della settimana prossima. Le temperature invece saranno estive in tutti i sensi, con valori spesso oltre i 20°c ad 850 hpa,quindi in molte località non soltanto si supereranno i 30°c ma addirittura i 35°c. Saranno tutto sommato buone o meglio ottime giornate per i bagnanti sulle nostre spiagge, e se vogliamo per le escursioni ed altro sui nostri monti facendo magari attenzione a qualche pomeriggio che vedremo subito.
La giornata di oggi, Venerdì , si presenterà con tempo bello e soleggiato. Qualche addensamento sui settori dell’Alta valle dell’Aterno e del Parco Nazionale D’Abruzzo non sarà da escludere con la possibilità di qualche breve precipitazione. Temperature in lieve aumento e venti da ovest, deboli con qualche rinforzo sulle zone elevate. Domani, Sabato,geopotenziali in aumento, tempo bello, con cielo sereno o poco nuvoloso ovunque. Venti occidentali nelle zone interne, più da brezza e quindi est sulle zone orientali. Temperature in lieve salita con valori sui 20 / 21°c ad 850 hpa, quindi valori massimi che sfioreranno i 34 / 35°c in località a media e bassa quota. Domenica 31, ultimo giorno del mese, le condizioni meteo sulla nostra regione saranno davvero buone se non ottime, ovunque, sia al mare che in montagna, con cielo sereno o appena poco nuvoloso. Venti pressoché come il giorno precedente, temperature stazionarie sui valori del giorno prima. Ed eccoci a Lunedì 1 Agosto, con i geopotenziali sui 584 / 588 nella scala DAM, cielo sereno o con qualche nube passeggera nel pomeriggio, temperature in lieve salita ancora (22°c ad 850 hpa), venti sud-occidentali nelle località interne, più dai quadranti orientali ad est. Ancora buono e caldo come il giorno prima, anche la giornata di Martedì, la quale al momento appare molto simile. Mentre attenzione al successivo giorno di Mercoledì, quando il ritiro del campo anticiclonico, potrà far entrare proprio sulla penisola Italiana, una goccia fresca ed instabile, la quale riporterà del maltempo nelle ore pomeridiane su gran parte della regione Abruzzese, specie sui settori interni, con piogge e temporali, anche di moderata entità. Venti da est-nord-est, temperature in calo con valori che sulla nostra regione si porteranno ad 850 hpa sui 16°c. Infine, la giornata di Giovedì, che vedrà l’allontanamento del nocciolo fresco verso oriente, lasciando spazio a tempo migliore, ma ove non saranno esclusi degli addensamenti pomeridiani con dei fenomeni tra deboli e moderati nel pomeriggio tra l’area Marsicana e quella del Parco Nazionale D’Abruzzo. Buono sulle località del mare con cielo sereno o poco nuvoloso.
Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica Aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS