
Le temperature stanno salendo in questi ultimi giorni, grazie al campo anticiclonico di estrazione sub tropicale. Iniziamo ad assaporare, dopo un periodo piuttosto fresco ed umido con nevicate in quota, quella che appunto è la nuova stagione, l’estate, e che il primo Giugno farà il suo esordio meteorologicamente parlando (astronomicamente sarà il 21 Giugno). Possiamo certamente dire che oggi, Venerdì 27 Maggio, le condizioni meteo rimarranno come ieri, a parte il lieve aumento delle temperature, buono anche domani, mentre Domenica, nelle ore pomeridiane in qualche luogo della nostra regione arriverà qualche temporale a far oltretutto rinfrescare un po’ l’aria. Tempo discreto a cavallo tra Maggio e Giugno, poi al momento il giorno 2, festa della Repubblica Italiana, sembra esserci un nuovo guasto. L’attendibilità è ancora medio – bassa al momento, ma comunque sia la probabilità potrà esserci.
Quindi oggi, avremo cielo poco nuvoloso un po’ ovunque, per della nuvolosità alta e stratificata, ma senza nessuna precipitazione. Venti deboli da sud, temperature in aumento con valori ad 850 hpa tra i 18 ed i 20°c. Quindi temperature che nelle zone orientali della regione, poste a quote basse, raggiungeranno i 30°c ed anche qualcosa in più. Domani, Sabato, nulla di nuovo, tempo bello e temperature stazionarie o in lieve salita. Nella giornata di Domenica,la pressione sarà in calo, pur se lievemente su gran parte del mediterraneo centrale. Infatti, una blanda figura depressionaria sarà presente anche sull’Italia. Pertanto al mattino, in Abruzzo, il tempo sarà discreto, con nubi alte e stratificate, che poi tenderanno a divenire più basse specie dal primo pomeriggio, ove sarà possibile qualche fenomeno sulla parte settentrionale della regione.

Venti tra deboli e moderati occidentali e temperature in calo di qualche grado da metà pomeriggio. Lunedì, le correnti avranno una direttrice più da nord-ovest, seppur la temperatura rimarrà stazionarie sia per le minime che per le massime. Annuvolamenti più presenti sui Simbruini e sul nord-ovest della regione ove non mancherà qualche precipitazione, che si potranno estendere nella serata tra il Teramano, Pescarese e Chietino. Martedì, al momento la giornata appare abbastanza buona su tutto l’Abruzzo, con cielo poco nuvoloso e temperature stazionarie sui valori del giorno precedente. Mercoledì, primo Giugno e primo giorno dell’estate meteorologica,la pressione tornerà leggermente ad aumentare, temporaneamente, sul centro sud Italiano. Sarà quindi una giornata tutto sommato buona, con cielo poco nuvoloso per delle nubi alte e stratificate. Venti da nord, deboli, temperature in lieve rialzo, specie i valori massimi. Ed eccoci a Giovedì 2 Giugno, festa della Repubblica Italiana, in cui al momento si vedono delle condizioni di tempo discreto al mattino, ma con della nuvolosità in aumento e piogge anche a carattere moderato da metà giornata in poi, specie settori interni. Temperature in lieve calo.
Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica Aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS