AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Meteo Abruzzo 24 febbraio-2 marzo: sabato tempo instabile, meglio a seguire, poi di nuovo maltempo

Francesco Proia di Francesco Proia
24 Febbraio 2017
A A
Il modello GFS mostra la situazione per la notte tra Venerdì e Sabato, con la formazione di un minimo depressionario che riporterà maltempo su gran parte dell'Abruzzo. Piogge e nevicate anche oltre i 700 m

Il modello GFS mostra la situazione per la notte tra Venerdì e Sabato, con la formazione di un minimo depressionario che riporterà maltempo su gran parte dell'Abruzzo. Piogge e nevicate anche oltre i 700 m

130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Il modello GFS mostra la situazione per la notte tra Venerdì e Sabato, con la formazione di un minimo depressionario che riporterà maltempo su gran parte dell'Abruzzo. Piogge e nevicate anche oltre i 700 m
Il modello GFS mostra la situazione per la notte tra Venerdì e Sabato, con la formazione di un minimo depressionario che riporterà maltempo su gran parte dell’Abruzzo. Piogge e nevicate anche oltre i 700 m

In Abruzzo, le giornate iniziano davvero a mostrare il volto primaverile se vogliamo, con sole, primi tepori (in alcune località abbiamo raggiunto anche oltre i 18°c), primi alberi, tipo il mandorlo, fiorite là dove rimangono più riparate. Insomma, Marzo oramai alle porte, con l’ingresso della primavera meteorologica dovrebbe porre in un certo senso, fine all’inverno. Ma ricordiamoci che il terzo mese dell’anno, spesso ha portato tempo instabile a carattere freddo con nevicate, in certi casi abbondanti (il 5 e 6 Marzo del 2015 ne sono una testimonianza) sulla nostra regione. In effetti, astronomicamente, saremo sotto la stagione fredda fino al giorno 21. Comunque, premessa a parte, diciamo che nei prossimi giorni, torneremo subito con un tempo instabile, già da questa sera su gran parte della regione, con precipitazioni a carattere moderato,nevose oltre i 700 m circa, per una diminuzione sensibile della colonnina di mercurio. E questo fino al pomeriggio di Sabato. Poi torneranno condizioni di tempo migliori e di conseguenza un aumento termico. Tra Martedì e Mercoledì 1 Marzo, primo giorno della primavera meteorologica, invece, una saccatura nord-atlantica porterà probabilmente un nuovo guasto delle condizioni meteo, soprattutto sull’Abruzzo occidentale, con piogge e nevicate in montagna. La giornata di oggi, Venerdì 24 Febbraio, si mostrerà con un cielo spiccatamente variabile, con via via un accentuazione della nuvolosità a partire dai quadranti occidentali. Qualche fenomeno sarà presente ai confini con le Marche e con il Lazio, venti da sud-ovest, temperature in aumento con valori sugli 8 / 10°c ad 850 hpa. Possibilità di foehn sui versanti orientali. Quindi una giornata molto mite. Peggioramento nella notte, con fenomeni tra moderati e forti sul Teramano e quota neve in calo fin sui 1000 m circa. Sabato, l’Italia centro-meridionale si troverà sotto una depressione che richiamerà aria piuttosto fredda dai Balcani. In Abruzzo, al primo mattino avremo fenomeni, che saranno moderati tra le zone centro-orientali. Nevicate oltre i 7 / 800 m per un sensibile calo delle temperature (circa -3°c ad 850 hpa). Fenomeni tra i Monti della Laga, Gran Sasso, Majella ed Alto Sangro ancora nel pomeriggio. Verso sera cesseranno i fenomeni, sostituite da ampie schiarite. Venti da est-nord est moderati con dei rinforzi. Domenica, sarà una giornata in sostanza buona, con cielo poco nuvoloso. Anche le temperature torneranno a salire velocamente per le correnti da ovest, di natura atlantica (4°c ad 850 hpa). Ed eccoci a Lunedì, con anche la pressione atmosferica in aumento, il cielo continuerà ad essere sereno o poco nuvoloso salvo qualche nube alta e stratificata. Colonnina di mercurio in salita di qualche grado (circa 6°c ad 850 hpa). Martedì, giorno di Carnevale ed ultimo del mese di Febbraio, probabilmente una saccatura nord-atlantica riuscirà a scendere sul bacino del mediterraneo ed appunto l’Italia, innescando dei venti occidentali nella giornata, anche sull’Abruzzo. Il cielo sarà poco nuvoloso al mattino, ma con l’aumento di quest’ultima dal pomeriggio, sui versanti occidentali, tra l’Aquilano, la Marsica ed il Parco Nazionale D’Abruzzo. Temperature in lieve calo, specie ad ovest, stazionarie ad est. Nella notte su Mercoledì 1 Marzo, delle piogge saranno presenti sulle zone occidentali dell’Abruzzo, con quota neve intorno ai 1200 m circa. Maltempo ancora presente al mattino, specie sui settori interni, ma in veloce spostamento verso levante. Infine Giovedì, cui l’alta pressione potrà riportarsi su buona parte della penisola Italiana, con cielo poco nuvoloso e di nuovo un aumento delle temperature di qualche grado anche in Abruzzo.

Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica Aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS

Provincia dell’Aquila, aggiudicati i lavori per la strada provinciale Silvaplana

Provincia dell’Aquila, aggiudicati i lavori per la strada provinciale Silvaplana

4 Luglio 2025
L’estate del centro di educazione ambientale Wwf Monti della Laga: domenica escursione

L’estate del centro di educazione ambientale Wwf Monti della Laga: domenica escursione

4 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication