AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Meteo Abruzzo 22-28 dicembre: clima più mite a Natale e Santo Stefano, possibile peggioramento a seguire

Francesco Proia di Francesco Proia
22 Dicembre 2017
A A
In figura la situazione prevista dal modello GFS per la mattina di Natale. Promontorio anticiclonico su tutta l'Italia, con tempo stabile e soleggiato anche in Abruzzo. Presenze di nebbie al mattino e temperature gradevoli di giorno.

In figura la situazione prevista dal modello GFS per la mattina di Natale. Promontorio anticiclonico su tutta l'Italia, con tempo stabile e soleggiato anche in Abruzzo. Presenze di nebbie al mattino e temperature gradevoli di giorno.

130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
In figura la situazione prevista dal modello GFS per la mattina di Natale. Promontorio anticiclonico su tutta l'Italia, con tempo stabile e soleggiato anche in Abruzzo. Presenze di nebbie al mattino e temperature gradevoli di giorno.
In figura la situazione prevista dal modello GFS per la mattina di Natale. Promontorio anticiclonico su tutta l’Italia, con tempo stabile e soleggiato anche in Abruzzo. Presenze di nebbie al mattino e temperature gradevoli di giorno.

Siamo entrati in inverno, con il solstizio nella giornata di ieri. Giornata sempre a carattere freddo ovunque, per i venti orientali che stanno anche tuttora insistendo sulla nostra regione, mantenendo le temperature sempre basse. Tuttavia, l’anticiclone tenderà ad avanzare dalla viglia di Natale, con un aumento delle temperature, specie nelle ore più calde della giornata e così anche per Natale e il giorno seguente di Santo Stefano, garantendo cielo sereno o poco nuvoloso. Poi, la grande depressione nord-atlantica, a quanto sembra al momento, potrà riportare un nuovo guasto delle condizioni del tempo da Mercoledì 27 Dicembre, ad iniziare dai settori occidentali Abruzzesi. Non farà particolarmente freddo, ma tutto sommato, la neve in montagna potrà cadere oltre i 1400 / 1500 m circa.

Intanto oggi, Venerdì 22 Dicembre, il cielo si presenterà poco nuvoloso al mattino. Degli addensamenti più compatti saranno possibili sulle aree dell’alto Sangro, ove nel primo pomeriggio non sarà esclusa qualche debole fenomeno nevoso. Nubi pomeridiane anche su buona parte dell’Aquilano, del Chietino e del Pescarese. Venti sempre nord-orientali moderati con dei rinforzi sul Vastese ed alto Vastese. Temperature in lieve aumento, più apprezzabile nei valori massimi. Domani, Sabato, della nuvolosità irregolare sarà presente al mattino, mentre nel pomeriggio, più che altro avremo delle stratificazioni. Tempo quindi alquanto discreto, con nessun rischio di precipitazioni da nessuna parte. Venti sempre da nord-est, moderati, temperature in lieve aumento ( circa 0°c ad 850 hpa). Domenica, giorno della Vigilia di Natale, il tempo sarà buono, grazie all’anticiclone che si inizierà a piazzare bene su tutta l’Italia, con cielo poco nuvoloso per via delle stratificazioni, ma nulla più. Temperature in ulteriore aumento sia nei valori minimi che nelle massime, ( campo termico di circa 5°c ad 850 hpa) anche se certamente saranno presenti delle brinate notturne nelle aree vallive. Buona la situazione nella notte. Ed eccoci a Lunedì, giorno del Santo Natale, in cui con l’anticiclone ancora in rinforzo, le condizioni saranno buone ovunque. Possibilità di nebbie al mattino, qualche gelata nella notte, temperature stazionarie e venti praticamente assenti. Quindi una giornata di bel tempo su tutta la regione. Martedì, giorno di Santo Stefano, nulla di rilevante, a parte delle stratificazioni alte. Temperature in lieve calo nei valori massimi nell’Aquilano, stazionarie lungo i versanti orientali con la possibilità di venti di caduta, poiché saranno occidentali, di entità moderata. Mercoledì, al momento, la linea di tendenza vede la depressione nord atlantica che scenderà verso le Baleari la quale attiverà delle correnti da sud-ovest, anche piuttosto intense verso buona parte dell’Italia, Abruzzo compreso. Dal mattino, il cielo sarà nuvoloso, con estensione di quest’ultima su tutta la regione. Precipitazioni a partire dal Carseolano, Simbruini alto Aterno e via via su tutto l’Aquilano, con piogge estese e forti in serata. Neve oltre i 1500 m circa. Sui versanti adriatici precipitazioni scarse e venti tra moderati e forti con effetto foehn. Temperature in calo nelle aree interne, stazionarie o in lieve aumento ad oriente. Infine uno sguardo alla giornata di Giovedì, che sembra essere con una nuvolosità irregolare e dei rovesci nelle aree interne. Nevicate oltre i 1200 / 1300 m circa, temperature in lieve calo. Auguro a tutti gli affezionati lettori uno splendido Buon Natale!

Trasporto scolastico, il Comune di Pescara accoglierà la richiesta della scuola Bosco

Trasporto scolastico, il Comune di Pescara accoglierà la richiesta della scuola Bosco

27 Ottobre 2025
Tutela dell’ordine pubblico e sicurezza dei cittadini: chiuso un bar per 5 giorni

Tutela dell’ordine pubblico e sicurezza dei cittadini: chiuso un bar per 5 giorni

27 Ottobre 2025

Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica Aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication