AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Meteo Abruzzo 22-28 aprile: brusco cambio delle condizioni meteo, con pioggia, neve sui monti e calo termico

Francesco Proia di Francesco Proia
22 Aprile 2016
A A
Modello Gfs: si notano per Lunedì mattina le correnti da nord-est, che apporteranno freddo e quindi la neve sui nostri monti

Modello Gfs: si notano per Lunedì mattina le correnti da nord-est, che apporteranno freddo e quindi la neve sui nostri monti

130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Modello Gfs: si notano per Lunedì mattina le correnti da nord-est, che apporteranno freddo e quindi la neve sui nostri monti
Modello Gfs: si notano per Lunedì mattina le correnti da nord-est, che apporteranno freddo e quindi la neve sui nostri monti

Il davvero lungo periodo meteo, con clima molto caldo in qualche caso, se vogliamo, ha oramai le ore contate. Infatti, già da oggi, complice la discesa a latitudini più basse di una grande struttura nord-Europea di bassa pressione, arriveranno le prime piogge almeno sui settori occidentali della nostra regione. Situazione che diventerà ancora più accentuata nelle giornate di Sabato e Domenica, nonché di Lunedì,festa della liberazione, ove tra l’altro, la colonnina di mercurio scenderà sensibilmente la quale apporterà delle nevicate fino a quote intorno ai 1000m, probabilmente a quote più basse dal pomeriggio,per le correnti che si disporranno da nord – est. I giorni successivi, poi, a parte un lieve rialzo termico, rimarrà piuttosto in un contesto tra variabilità ed instabilità.

Insomma, la lunga parentesi, che oramai ci faceva pensare di essere già quasi in estate, si interromperà bruscamente per lasciare spazio a tempo piovoso ( e questo è un bene per l’agricoltura e non solo),ma addirittura per un ultimo colpo dell’inverno, tuttavia di una stagione che praticamente non è esistita, ma che quasi in senso beffardo si riaffaccia. Intanto oggi, Venerdì 22 Aprile, le condizioni meteo sull’Abruzzo saranno con nuvolosità irregolare, più compatta verso le zone interne, ove già dal mattino saranno possibili delle precipitazioni in qualche caso come tra l’alto Aterno, Velino – Sirente ,Marsica fino al Parco D’Abruzzo anche a carattere moderato. Altrove, verso oriente, il tempo sarà un po’ migliore, ma comunque potranno esserci dei venti di caduta dell’appennino verso le coste. Temperature in lieve calo nell’interno, stazionarie verso est. Domani, Sabato, il cielo si presenterà nuvoloso ovunque, con piogge, che dalle zone occidentali dell’Abruzzo, si porteranno nella tarda mattinata su tutte e quattro le province. Venti sempre sud-occidentali, lieve calo delle temperature. Nella giornata di Domenica, le correnti fredde da nord-est, aggireranno l’arco alpino, in modo che sull’Italia sarà possibile la formazione di un minimo depressionario se non due addirittura. La giornata quindi, si presenterà con della nuvolosità compatta sulle zone occidentali, della regione, con piogge che comunque saranno in estensione dappertutto.

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025
Guerriero di Capestrano: non esistono i documenti scientifici sull’autenticità

Guerriero di Capestrano: non esistono i documenti scientifici sull’autenticità

1 Luglio 2025
Valori del campo termico ad 850 hpa previsti per Lunedì alle ore 14:00
Valori del campo termico ad 850 hpa previsti per Lunedì alle ore 14:00

Possibilità di qualche fenomeno a carattere temporalesco sull’alto Aterno. Venti da ovest-nord ovest, calo delle temperature (3°c ad 850 hpa in serata), con la quota neve che dalle cime più alte del mattino, si attesterà sui 1400m circa della sera. Lunedì, 25 Aprile, Festa della Liberazione, al momento appare con tempo diffusamente instabile, con piogge, in qualche caso anche tra moderata e forte e con la neve che scenderà fin sui 1000m, a quote come già detto prima anche più basse. Venti da nord-est, moderati con qualche rinforzo. Insomma una giornata quasi a carattere invernale. Tra Martedì e Giovedì, le condizioni meteo, rimarranno con una spiccata variabilità e la possibilità di qualche pioggia, tra il Carseolano e la Marsica soprattutto. Le temperature aumenteranno, ma più o meno toccheranno i valori delle medie del periodo.

Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica Aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication