AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Meteo Abruzzo 20 – 26 luglio : ancora caldo, lunedì possibili rovesci, meglio a seguire.

Thomas Di Fiore di Thomas Di Fiore
19 Luglio 2018
A A
Ecco la situazione prevista da GFS per le ore centrali di Domenica 22 a 500 hpa. Degli addensamenti con la possibilità di fenomeni saranno possibili nel tardo pomeriggio accompagnate da un calo delle temperature.

Ecco la situazione prevista da GFS per le ore centrali di Domenica 22 a 500 hpa. Degli addensamenti con la possibilità di fenomeni saranno possibili nel tardo pomeriggio accompagnate da un calo delle temperature.

130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Ecco la situazione prevista da GFS per le ore centrali di Domenica 22 a 500 hpa. In Abruzzo, degli addensamenti con la possibilità di fenomeni saranno possibili tra il pomeriggio e la sera accompagnate da un calo delle temperature.

Le temperature sono tornate ad aumentare, dopo la veloce, ma intensa perturbazione della notte tra Lunedì e Martedì. A parte degli addensamenti pomeridiani, se vogliamo, la situazione è estiva con valori oltre i 30°c di massima, in molte nostre località poste a bassa e media quota. Per farla breve, le condizioni rimarranno alquanto buone nel corso di domani Venerdì e Sabato, mentre Domenica, vedrà l’arrivo di una goccia fresca di natura nord atlantica, che entrerà dai quadranti orientali, la quale apporterà tra il pomeriggio e la giornata di Lunedì, dei rovesci temporaleschi su buona parte del nostro territorio. Da Martedì, invece torneranno condizioni più stabili e con la colonnina di mercurio di nuovo in aumento. Pertanto domani, Venerdì, avremo condizioni di tempo bello al mattino, con cielo sereno o poco nuvoloso. Della nuvolosità sarà presente nel corso del pomeriggio, ma senza nessun rischio precipitativo. Venti da ovest, deboli con qualche locale rinforzo sull’Aquilano, da est lungo la parte orientale, temperature stazionarie o in lieve aumento. Sabato, nulla di nuovo, soleggiato al mattino, addensamenti nel pomeriggio, nessuna occasione per dei fenomeni. Temperature in aumento, con valori sui 21°c ad 850 hpa, ventilazione simile al giorno precedente. Domenica, come dicevamo, arriverà dell’instabilità dal nord atlantico, che entrerà da nord est. Al mattino, cielo sereno o poco nuvoloso, tempo nel suo insieme estivo, mentre dal primo pomeriggio, inizieranno i primi addensamenti, con dei fenomeni dapprima sul Teramano, specie zone interne ed alto Aterno. Nel corso del tardo pomeriggio e la sera i fenomeni si estenderanno a carattere sparso un pò ovunque sul territorio Abruzzese. Venti da ovest, moderati nell’entroterra, da nord est, specie nel pomeriggio sulle coste, moderati con dei rinforzi su quello Chietino. Temperature in calo da circa metà pomeriggio in poi. Lunedì, giornata tra variabile ed irregolarmente nuvoloso, ove potranno trovare spazio dei rovesci, soprattutto nel corso delle ore pomeridiane, su buona parte della regione. Venti moderati con dei rinforzi nord orientali, temperature in calo ancora con valori ad 850 hpa sui 14°c circa. Martedì, le condizioni miglioreranno in quanto la pressione atmosferica tornerà in aumento. Quindi, cielo poco nuvoloso al mattino, qualche nube in più sarà presente nel pomeriggio, ma nessuna occasione per dei fenomeni. Temperature in aumento di qualche grado, mentre i venti saranno nord orientali ovunque, piuttosto vivaci nel Chietino. Mercoledì, poco nuvoloso al mattino, nubi presenti nel pomeriggio sui settori interni con la possibilità di qualche rovescio sparso tra alto Aterno, Carseolano e Simbruini. Colonnina di mercurio in aumento ancora con valori sui 19°c ad 850 hpa, venti da nord est. Ed eccoci infine per dare uno sguardo anche a Giovedì, in cui le condizioni meteo appaiono come il giorno precedente, con anzi meno probabilità di fenomeni pomeridiani nelle zone interne. Temperature stazionarie e venti orientali.

Thomas Di Fiore

La Politica Agricola Comune (Pac) uccide la pastorizia abruzzese: privilegiate le aziende con grandi numeri

Blue Tongue, Coldiretti presenta il documento: la Regione convoca il tavolo zootecnico

3 Luglio 2025
Asilo nido “Il Germoglio” di Casalincontrada: servizi gratuiti luglio e agosto 2022

Pubblicate le graduatorie provvisorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali di Pescara

3 Luglio 2025

Associazione meteorologica Aquilana

AQ CAPUTFRIGORIS

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication