AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Meteo Abruzzo 16-22 Settembre: tempo generalmente instabile con precipitazioni e clima più fresco

Francesco Proia di Francesco Proia
16 Settembre 2016
A A
Modello previsionale GFS per Domenica 18 Settembre: in mostra l'area della goccia fresca ed instabile proprio sull'Italia centrale, per cui molto facilmente avremo maltempo con pioggia e rovesci

Modello previsionale GFS per Domenica 18 Settembre: in mostra l'area della goccia fresca ed instabile proprio sull'Italia centrale, per cui molto facilmente avremo maltempo con pioggia e rovesci

131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Modello previsionale GFS per Domenica 18 Settembre: in mostra l'area della goccia fresca ed instabile proprio sull'Italia centrale, per cui molto facilmente avremo maltempo con pioggia e rovesci
Modello previsionale GFS per Domenica 18 Settembre: in mostra l’area della goccia fresca ed instabile proprio sull’Italia centrale, per cui molto facilmente avremo maltempo con pioggia e rovesci

Le correnti orientali, instabili sulla nostra regione dei giorni scorsi, hanno lasciato spazio a quelle dai quadranti sud-occidentali, ma che in ogni caso non sono altro che le avvisaglie di un cambiamento del tempo già in atto da questa mattina, per l’avvicinarsi di una goccia fresca di natura atlantica e posizionata al momento tra le Baleari e l’Italia in traslazione nelle prossime ore appunto verso levante e quindi la nostra penisola. In grandi linee,potremmo dire che oggi l’Abruzzo vedrà tempo molto instabile, forse solo le aree costiere potranno rimanerne fuori, poi dopo una giornata un po’ transitoria di Sabato, già Domenica le condizioni meteo non appaiono buone, con rovesci e temporali su tutta la regione. I primi giorni all’inizio della prossima settimana, saranno con tempo instabile almeno nelle ore pomeridiane e con i venti che spireranno dai quadranti orientali, consentendo anche un calo termico, seppur contenuto. Se vogliamo farla breve, il sapore sarà davvero autunnale, mentre appunto Giovedì 22, sarà l’equinozio dell’autunno, quello astronomico, quello cui siamo abituati a sentire dai banchi di scuola.

La giornata di oggi, quindi Venerdì 16 Settembre, avremo cielo generalmente nuvoloso o molto nuvoloso un po’ ovunque, con delle piogge, inizialmente sui Simbruini, parte della Marsica, alto Aterno, in estensione su tutto l’Abruzzo, con piogge moderate su gran parte della provincia dell’Aquila. Venti da sud-ovest, moderati con dei rinforzi. Qualche schiarita tra la sera e la notte sui versanti orientali. Domani, Sabato, tempo più chiuso nell’Aquilano e Marsicano con nuvolosità irregolare e la possibilità di precipitazioni tra deboli e moderati tra il Carseolano e i monti Simbruini. Venti sempre da sud-ovest nelle zone interne, più da levante sulle coste del Chietino. Domenica, al momento il cielo appare nuvoloso con la possibilità di piogge su gran parte del territorio Abruzzese, nell’arco della giornata, soprattutto alto Aterno, Velino –Sirente area Marsicana e del Parco Nazionale D’Abruzzo. Venti generalmente dai quadranti meridionali, temperature in lieve calo con circa 9°c ad 850 hpa. La giornata di Lunedì, appare davvero autunnale, con tanta pioggia su tutta la regione, per la goccia fresca ed instabile proprio sull’Italia centrale, la quale attirerà delle correnti da est, sulla nostra regione e gran parte della fascia peninsulare. Le precipitazioni potranno essere tra moderati e forti sulle zone interne per buona parte della giornata. Temperature stazionarie. Martedì, ancora condizioni d’instabilità specie nelle ore centrali e pomeridiane della giornata e sui settori interni, tra l’alto Aterno, Velino –Sirente ,Gran Sasso, Majella e Parco D’Abruzzo. Venti da est moderati e temperature in lieve aumento. Mercoledì, situazione in miglioramento, anche se dei fenomeni non mancheranno sui Simbruini e zona del Carseolano. Venti sempre orientali, temperature stazionarie sui valori del giorno prima (circa 12°c ad 850 hpa). Altrove cielo tra poco nuvoloso a parzialmente nuvoloso. Ed infine Giovedì 22, quando, appunto come dicevamo all’inizio, sarà il giorno in cui entrerà l’autunno, astronomicamente parlando e le condizioni sulla nostra regione potranno essere non del tutto malvagie, a parte dei fenomeni pomeridiani sui Simbruini, Parco D’Abruzzo e fino al Vastese. Temperature in lieve calo.

Il meteo in Abruzzo 3 – 9 luglio: caldo e  possibili rovesci pomeridiani, più stabile da Lunedì ed anche più fresco

Il meteo in Abruzzo 3 – 9 luglio: caldo e possibili rovesci pomeridiani, più stabile da Lunedì ed anche più fresco

2 Luglio 2025
Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

Devastante grandinata sul Fucino, campi distrutti. Coldiretti: ennesima tegola sull’economia marsicana

2 Luglio 2025

Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica Aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication