AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Meteo Abruzzo 14-20 aprile: Pasqua tempo instabile, Pasquetta migliore, poi forse tempo perturbato e clima freddo

Francesco Proia di Francesco Proia
14 Aprile 2017
A A
La figura del modello GFS mostra una piccola circolazione ciclonica per Domenica 16 Aprile, giorno di Pasqua. Il tempo sarà piuttosto instabile con la possibilità di piogge a carattere sparso qua e là

La figura del modello GFS mostra una piccola circolazione ciclonica per Domenica 16 Aprile, giorno di Pasqua. Il tempo sarà piuttosto instabile con la possibilità di piogge a carattere sparso qua e là

130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
La figura del modello GFS mostra una piccola circolazione ciclonica per Domenica 16 Aprile, giorno di Pasqua. Il tempo sarà piuttosto instabile con la possibilità di piogge a carattere sparso qua e là
La figura del modello GFS mostra una piccola circolazione ciclonica per Domenica 16 Aprile, giorno di Pasqua. Il tempo sarà piuttosto instabile con la possibilità di piogge a carattere sparso qua e là

Ed eccoci alla Santa Pasqua anche quest’anno. E’ un periodo , meteorologicamente parlando, in cui spesso abbiamo avuto tempo diffusamente instabile con oltre a delle precipitazioni, anche dei ritorni di freddo, spesso incisivi con nevicate a basse quote addirittura. Per farla in breve, comunque, questo periodo Pasquale, sarà con un tempo tutto sommato discreto nella giornata di oggi ed anche domani, mentre per Pasqua, saranno probabili delle precipitazioni nel corso della giornata su varie zone della regione. Non appare malaccia la Pasquetta, mentre poi, da Martedì, potranno tornare delle condizioni meteo instabili, ma soprattutto con clima piuttosto freddo, per il periodo in essere. Certamente da confermare. Comunque, la giornata di oggi Venerdì Santo, 14 Aprile, saranno abbastanza buone al mattino, con cielo poco nuvoloso, mentre della nuvolosità tenderà a portarsi dai quadranti occidentali in seguito nelle ore pomeridiane, con qualche debole fenomeno sul Carseolano ed i Monti Simbruini. Temperature pressochè stazionarie, venti da ovest, deboli. Domani, Sabato Santo,il cielo si presenterà generalmente nuvoloso, con delle precipitazioni nelle ore pomeridiane, più che altro sui settori interni,a carattere sparso. Venti settentrionali deboli, temperature stazionarie.

Ed eccoci a Domenica 16 Aprile, giorno della Santa Pasqua. Al momento, le condizioni del tempo appaiono abbastanza compromesse, con precipitazioni a carattere moderato un po’ ovunque sul territorio Abruzzese. Temperature in calo di qualche grado (6°c ad 850 hpa), venti orientali. La giornata di Lunedì, Pasquetta, appare discreta, con cielo tra poco nuvoloso e variabile al mattino, mentre un aumento della nuvolosità potrà esserci dal pomeriggio a partire da ovest, con qualche fenomeno tra il Carseolano ed i Simbruini e parte del Parco Nazionale d’Abruzzo. Venti da ovest nelle aree interne, più da est su quelle orientali. Temperature stazionarie sui valori del giorno precedente. Martedì, in effetti, la prognosi diventa molto delicata in questo momento. Sarà possibile, l’arrivo di correnti piuttosto fredde da nord-est, già dalla notte sull’Italia settentrionale. In Abruzzo, si attiveranno dei venti da ovest, freschi, poiché avremo la formazione di un minimo depressionario sul centro-nord. Il cielo sulla nostra regione, si presenterà tra poco nuvoloso e variabile al mattino, un po’ ventoso e con la possibilità di addensamenti tra il Carseolano ed i Simbruini. Temperature in calo. Mercoledì,al momento le condizioni meteo sembrano davvero instabili, con precipitazioni, a carattere moderato e con la possibilità di nevicate in montagna oltre i 1200 m circa. Temperature in calo, con valori su 1°c ad 850 hpa. Venti settentrionali. Infine Giovedì, ove i modelli continuano a vedere tempo instabile a carattere freddo, pioggia e nevicate oltre i 1000 m., venti da est-nord-est, temperature in calo (-2°c ad 850 hpa). Ricordiamo che questa è una previsione e che potranno esserci dei cambiamenti nei prossimi run, ma al momento teniamole come buone. Un grande augurio di Buona Pasqua e una felice Pasquetta.

60 anni del Circolo Tennis Chieti con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico

60 anni del Circolo Tennis Chieti con il Memorial Trevisan e l’annullo filatelico

4 Luglio 2025
Area giochi di San Bernardino, da domani di nuovo aperta: torna a splendere il cuore dedicato ai bambini nel centro dell’Aquila

Area giochi di San Bernardino, da domani di nuovo aperta: torna a splendere il cuore dedicato ai bambini nel centro dell’Aquila

4 Luglio 2025

Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica Aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication