AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Meteo Abruzzo 11-17 Marzo: clima instabile e a tratti freddo, con piogge e nevicate sui monti

Francesco Proia di Francesco Proia
11 Marzo 2016
A A
Modello Gfs: circolazione ciclonica sull'Italia centro-meridionale con maltempo diffuso sull'Abruzzo. Neve oltre i 1000m circa.

Modello Gfs: circolazione ciclonica sull'Italia centro-meridionale con maltempo diffuso sull'Abruzzo. Neve oltre i 1000m circa.

130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Modello Gfs: circolazione ciclonica sull'Italia centro-meridionale con maltempo diffuso sull'Abruzzo. Neve oltre i 1000m circa.
Modello Gfs: circolazione ciclonica sull’Italia centro-meridionale con maltempo diffuso sull’Abruzzo. Neve oltre i 1000m circa.

Marzo, sta proseguendo il suo cammino con tempo instabile ed anche piuttosto freddo se vogliamo, con i monti, completamente o quasi sgombre dalla neve, a degli accumuli abbastanza presenti oltre i 1200m quasi ovunque e in alta quota anche consistenti. Spesso accade infatti che il terzo mese dell’anno si presenti con ritorni di freddo, data la dinamicità molto presente e c’è da dire, che non facilmente se ne uscirà tra oggi e i prossimi giorni per una circolazione depressionaria con un minimo centrato sul sud Italia, che appunto richiamerà correnti se vogliamo fredde ( circa 2°c ad 850 hpa, che ripeto è la temperatura in libera atmosfera alla quota di circa 1480m), instabili con piogge e nevicate soprattutto sui versanti montuosi esposti ad est, come il gruppo della Laga, del Gran Sasso, della Majella e dei Monti Frentani, ove oltre i 1000/ 1200m nevicherà anche in maniera moderata. C’è da dire che i due modelli principali come l’americano GFS e l’europeo Reading, al momento intorno alla metà della settimana vedono situazioni diverse. Il primo citato vede il ritorno di un robusto sistema anticiclonico che dapprima sarà posizionato sulle isole Britanniche e poi appunto riuscirà a scendere di latitudine verso l’Italia e il bacino del mediterraneo. Il modello europeo, invece continua a vedere delle correnti orientali ancora più fredde, con la possibilità di altro maltempo e nevicate a basse quote. Chi avrà ragione? Vedremo…

Intanto oggi, Venerdì 11 Marzo, il tempo sulla nostra regione si presenterà con cielo spesso nuvoloso alternato ad ampie schiarite. Saranno possibili delle precipitazioni, a carattere sparso, nevose oltre i 1200m circa. Venti da sud-est, anche moderati, temperature in lieve aumento rispetto a ieri. Domani, Sabato, la goccia fredda, posizionata sulla Sicilia, continuerà a far affluire delle correnti sud-orientali, sempre umide ed instabili verso la nostra regione. Per effetto stau, saranno possibili dei fenomeni, su tutta l’area montuosa orientale, più i monti del Parco Nazionale d’Abruzzo, con nevicate sempre oltre i 1200m. Tempo molto instabile anche nella notte successiva e Domenica, quando il minimo, piuttosto blando sarà posizionato tra lo Ionio e la Grecia. Fenomeni, anche moderati, specie sui settori orientali Abruzzesi, con delle nevicate oltre i 1000m, moderate tra i monti della Laga, il Gran Sasso e la Majella. Venti moderati con qualche rinforzo e temperature in lieve discesa, soprattutto ad est. Lunedì, mentre sulla penisola Scandinava, il massimo anticiclonico potrà toccare i 1040 mb, sull’Abruzzo entreranno ancora fresche o meglio fredde correnti orientali da est, con dei fenomeni da stau sempre sulle zone appenniniche già citate, con quota neve oltre i 1000/ 1200m. Migliore la situazione sui versanti occidentali della regione. Come anche Martedì che appare al momento sempre piovoso e nevoso in quota. Ma probabilmente il campo anticiclonico posizionato tra il centro nord europeo, tenderà pian piano a scendere di latitudine verso la penisola Italiana. Come già detto poc’anzi, tra Mercoledì e Giovedì potrà esserci l’affermazione dell’alta pressione anche sull’Italia e quindi l’Abruzzo, ma teniamo conto che al momento i due modelli non appaiono tanto concordi tra di loro.

“Che bello quel telefono”, e glielo strappa di mano: ragazzo rapinato da due stranieri

“Che bello quel telefono”, e glielo strappa di mano: ragazzo rapinato da due stranieri

1 Luglio 2025
Oltre 100 studenti per il concorso “Un Poster per la Pace” promosso dal Lions Club Roseto degli Abruzzi Valle del Vomano

Oltre 100 studenti per il concorso “Un Poster per la Pace” promosso dal Lions Club Roseto degli Abruzzi Valle del Vomano

1 Luglio 2025

Una cosa è certa, che comunque sia,le nostre località della regione chi più chi meno, continuerà a vedere delle precipitazioni che in quota saranno nevose, segno buono per cercare di recuperare il deficit invernale.

Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica Aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication