AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Meteo Abruzzo 10-16 novembre: si profila una situazione dai connotati quasi invernali

Francesco Proia di Francesco Proia
10 Novembre 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

La situazione sulla nostra regione è cambiata radicalmente da quella di giorni fa, con un tempo soleggiato e mite un po’ ovunque. Infatti, le precipitazioni, con le prime nevicate a quote intorno ai
1200 m ed anche più in basso, come nella zona di Pescasseroli, sono arrivate nella serata dfi Lunedì, dopo i temporali di Domenica sera-notte. Ora, dopo un tempo spesso tra incertezza e schiarite, il prosieguo, appare davvero con dei connotati semi invernali, per una depressione che andrà formandosi sul tirreno centro meridionale, la quale attirerà aria piuttosto fredda dai Balcani e con un
carico di precipitazioni, che oltre i 700 m circa potranno assumere carattere nevoso tra Lunedì notte e Martedì. Intanto vediamo giorno per giorno l’ evolversi della situazione. Oggi, Venerdì 10 Novembre, avremo il cielo spiccatamente variabile o irregolarmente nuvoloso, ove non mancheranno delle precipitazioni a carattere di rovescio sui settori Aquilani. Neve sui rilievi oltre i 1600 m circa, venti da est-sud- est. Domani, Sabato, tempo discreto, con della nuvolosità alta e stratificata, ma con scarse possibilità di precipitazioni. Venti meridionali nelle aree interne, da est lungo le coste. Domenica, non sarà molto diverso: cielo tra poco nuvoloso e spiccatamente variabile ove non saranno presenti delle piogge. Temperature stazionarie o in lieve aumento con circa 7°c ad 850 hpa, venti generalmente da sud. Lunedì, la formazione di un minimo depressionario sul centro sud tirrenico, la quale attirerà dell’aria abbastanza fredda dai Balcani verso la nostra penisola, apporterà delle precipitazioni piuttosto abbondanti dalla serata, con quota neve in calo dai 1500 m fin sui 900 m e forse anche più in giù. Venti in rinforzo da est-nord est. Maltempo diffuso nella notte. Vortice ciclonico molto attivo anche nella giornata di Martedì 14 Novembre, con fenomeni diffusi ed a tratti forti, specie sui versanti centro-orientali e nevicate oltre i 700 m circa. Venti moderati da est, con dei rinforzi. Quindi attenzione anche nella circolazione stradale nelle ore del mattino. Mercoledì, ancora possibilità di piogge sui versanti esposti a stau orientale, con nevicate oltre i 1000 m circa ed anche occasionalmente più in basso. Venti da est-sud- est, temperature in lieve rialzo. Infine Giovedì, che appare una giornata tra schiarite ed annuvolamenti, con qualche
fenomeno sparso, mentre il campo anticiclonico tenderà a riportarsi pian piano verso la nostra penisola. Venti da est, temperature stazionarie.
Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica Aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication