AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Meteo Abruzzo 10-16 marzo: tempo tutto sommato discreto, con forse qualche disturbo

Francesco Proia di Francesco Proia
10 Marzo 2017
A A
Il modello GFS mostra la situazione prevista sull'Italia nella giornata di Domenica 12 Marzo. La penisola si trova come in una "sella" tra due campi di alta pressione e due di bassa. Sull'Abruzzo, affluiranno delle correnti deboli da est, ma comunque sarà una giornata accettabile e non fredda

Il modello GFS mostra la situazione prevista sull'Italia nella giornata di Domenica 12 Marzo. La penisola si trova come in una "sella" tra due campi di alta pressione e due di bassa. Sull'Abruzzo, affluiranno delle correnti deboli da est, ma comunque sarà una giornata accettabile e non fredda

130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Il modello GFS mostra la situazione prevista sull'Italia nella giornata di Domenica 12 Marzo. La penisola si trova come in una "sella" tra due campi di alta pressione e due di bassa. Sull'Abruzzo, affluiranno delle correnti deboli da est, ma comunque sarà una giornata accettabile e non fredda
Il modello GFS mostra la situazione prevista sull’Italia nella giornata di Domenica 12 Marzo. La penisola si trova come in una “sella” tra due campi di alta pressione e due di bassa. Sull’Abruzzo, affluiranno delle correnti deboli da est, ma comunque sarà una giornata accettabile e non fredda

Giorni fa è tornato del tempo instabile sulla nostra regione riportando anche delle precipitazioni nevose a quote medie. Una situazione che spesso si vede a Marzo. Dopo che ieri le temperature sono tornate a salire di qualche grado, ecco che già oggi, Venerdì, torneranno nella seconda parte della giornata a scendere di alcuni gradi, con qualche debole fenomeno relegato sulla parte orientale. Poi, subito torneranno condizioni migliori,nel week end, anche se probabilmente la sera tra Domenica e Lunedì ci sarà spazio per qualche debole pioggia e spruzzata di neve sui monti. Da Martedì, le condizioni appaiono migliori, specie dalle ore pomeridiane, ma le temperature caleranno di qualche grado, infatti le termiche ad 850 hpa, saranno a circa 0°c. Poi continueranno delle infiltrazioni da est, anche per i due giorni successivi, con un campo termico tutto sommato sempre su quei valori. Insomma per farla breve, non appaiono condizioni tanto malvagie e neanche totalmente assolate e tiepido, ma una via di mezzo. Anzi, i modelli da Martedì appaiono un po’ ballerini con a volte situazioni più verso un tempo più instabile a volte meno. Intanto oggi, Venerdì 10 Marzo, avremo un tempo tutto sommato buono al mattino, con soltanto qualche nube alta e stratificata.

Nel corso della giornata, della nuvolosità andrà formandosi sui versanti orientali, ove saranno possibili dei fenomeni, più presenti tra il Pescarese ed il Chietino,a carattere nevoso oltre i 1300 m. La quota neve potrà scendere nelle ore notturne per l’ingresso di correnti più fredde fin sugli 800 m. Ricordo che le precipitazioni saranno piuttosto deboli. Temperature in calo (in nottata ad 850 hpa i valori toccheranno i -2°c). Venti tra deboli e moderati da nord-est. Domani, Sabato, qualche nube ancora presente tra il massiccio dell Majella e l’alto Sangro, ma in via di estinzione. Buono altrove, con aria pungente al mattino, ove non saranno escluse delle gelate notturne. Ancora venti da nord-est, tra deboli e moderato. Domenica, bello al mattino, anche se tuttavia della nuvolosità sparsa sarà presente nelle ore pomeridiane, ad iniziare da ovest. Temperature in aumento, venti deboli occidentali, più da brezza orientale sulle coste. Lunedì, il cielo si presenterà irregolarmente nuvoloso, con la possibilità di fenomeni a carattere sparso, ma più sui versanti orientali, nevose oltre i 1300 m circa. Situazione che potrà continuare ad essere così anche per la successiva notte su Martedì. Temperature pressochè stazionarie o in lieve diminuzione dal pomeriggio, venti dai quadranti orientali. La giornata di Martedì, si presenterà ancora con delle nubi, specie sui versanti orientali della regione, ma con scarse possibilità di precipitazioni. Migliora dal pomeriggio. Venti sempre orientali, deboli, temperature in calo (0°c ad 850 hpa). Mercoledì, tempo abbastanza buono, con delle velature presenti nel pomeriggio. Venti da est, temperature sui valori del giorno precedente. Infine Giovedì,cui al momento le condizioni appaiono buone, ma con i venti che inizieranno a disporsi da sud-sud-est, della nuvolosità potrà arrivare dal pomeriggio con qualche debole pioggia sul basso Chietino. Temperature senza nessuna variazione.

Santangelo: «Congratulazioni ad Alberto Mazzocco, saprà guidare l’ISA verso nuovi traguardi»

Santangelo: «Congratulazioni ad Alberto Mazzocco, saprà guidare l’ISA verso nuovi traguardi»

4 Luglio 2025
60 anni del circolo tennis Chieti con il memorial Trevisan e l’annullo filatelico

60 anni del circolo tennis Chieti con il memorial Trevisan e l’annullo filatelico

4 Luglio 2025

Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica Aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication