AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Meteo Abruzzo 10-16 febbraio: tempo dapprima instabile, poi scirocco, alta pressione a seguire

Francesco Proia di Francesco Proia
10 Febbraio 2017
A A
In figura la situazione secondo il modello GFS per la giornata di Domenica 12 Febbraio in cui si nota la falla iberica-marrocchina, e le correnti da scirocco sull'Italia

In figura la situazione secondo il modello GFS per la giornata di Domenica 12 Febbraio in cui si nota la falla iberica-marrocchina, e le correnti da scirocco sull'Italia

130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
In figura la situazione secondo il modello GFS per la giornata di Domenica 12 Febbraio in cui si nota la falla iberica-marrocchina, e le correnti da scirocco sull'Italia
In figura la situazione secondo il modello GFS per la giornata di Domenica 12 Febbraio in cui si nota la falla iberica-marrocchina, e le correnti da scirocco sull’Italia

Il tempo ancora un po’ instabile che è presente in queste ore cui scrivo, sembra destinato a lasciare il passo a condizioni meteo migliori già dal week end ed ancor di più nella prossima settimana, ove dopo le correnti da scirocco, il campo anticiclonico, che ora è posizionato sull’Europa centrale, potrà venire a farci visita con il suo massimo, probabilmente sull’Italia. L’ondata di gelo che sembrava possibile sui modelli la settimana scorsa, quindi, non troverà nessun riscontro sulla nostra penisola e se vogliamo sul bacino del mediterraneo. Le temperature infatti, non saranno fredde eccessivamente, che si manterranno con valori medie ad 850 hpa sui 2°c. Certo, là dove sarà sereno, non saranno da escludere delle gelate notturne, soprattutto nelle vallate e nelle conche delle aree interne. Pertanto, oggi, Venerdì 10 Febbraio, il cielo sarà ancora nuvoloso o molto nuvoloso sulla nostra regione, con dei fenomeni, più presenti sui settori orientali, nevose oltre i 1400 m. Tendenza ad esaurimento delle precipitazioni nel pomeriggio e delle schiarite sulle zone occidentali. Temperature in lieve aumento rispetto a ieri, venti da sud-est. Domani, Sabato, le correnti sull’Italia si disporranno dal nord-africa, causa una depressione, la classica falla Iberica- Marrocchina, che appunto si formerà tra le Azzorre, la Spagna ed il Portogallo. La giornata in Abruzzo, si presenterà con della nuvolosità alta e stratificata al mattino, con comunque delle formazioni nelle vallate e probabilmente sui pendii montani. Nuvolosità sparsa nelle ore pomeridiane, specie nei pressi dei rilievi maggiori. Venti quindi meridionali, temperature in lieve salita (circa 3°c ad 850 hpa). Domenica, le condizioni meteo saranno non molto diverse dal giorno precedente, con cielo tra poco nuvoloso e variabile. Possibilità di nebbie nelle conche e probabilmente anche sulle colline adriatiche. Venti meridionali o alquanto da sud-est, deboli con qualche rinforzo e temperature pressoché stazionarie. Lunedì, cielo sempre tra poco nuvoloso e variabile, con qualche addensamento nelle ore pomeridiane. Venti da sud, temperature senza nessuna variazione. Nella giornata di Martedì, il campo altopressorio posizionato da giorni sull’Europa centro settentrionale, tenderà con la parte più meridionale a portarsi verso l’Italia. In Abruzzo, quindi avremo cielo poco nuvoloso tutto il giorno, salvo qualche addensamento pomeridiano presso i rilievi. Nebbie presenti nelle vallate ed anche sui pendii montani. Temperature stazionarie, venti deboli da est. Mercoledì, il campo anticiclonico sarà presente per tutta la penisola, bel tempo in Abruzzo, con comunque gelate notturne e banchi di nebbia al primo mattino. Temperature massime in lieve salita (4°c ad 850 hpa). Venti sempre dai quadranti orientali. Infine Giovedì, la quale al momento appare una bella giornata, con clima piacevole nelle ore centrali. Qualche gelata notturna sarà presente nelle conche intermontane. Temperature stazionarie, venti deboli occidentali nelle aree interne, più da brezza orientale lungo le coste.

Thomas Di Fiore
Associazione meteorologica Aquilana
AQ CAPUTFRIGORIS

Alberto Mazzocco è il nuovo presidente dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese

Alberto Mazzocco è il nuovo presidente dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese

4 Luglio 2025
Francavilla al Mare, inaugurato il Ponte della Marina

Francavilla al Mare, inaugurato il Ponte della Marina

4 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication