AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Metanodotto a Sulmona, Casini scrive al ministro Costa: incontro urgente, bloccare le procedure

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
8 Aprile 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Autostrada A24, in alcuni tratti il 40% del tragitto è su corsia unica, ma il costo resta sempre uguale

Autostrade a “zig, zag” per i cantieri? Da gennaio rimborsi e pedaggi meno cari

19 Settembre 2025
Pericolo animali: cervo investito sull’A25 Torano-Pescara, il quarto in due mesi

Auto si schianta contro un cervo, animale morto: illeso il conducente

19 Settembre 2025

L’Aquila. “Ho chiesto di incontrare urgentemente il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa, con l’obiettivo primario di bloccare le procedure contro la realizzazione della centrale e del metanodotto a Sulmona con argomenti che dovrebbero essere approfonditi dallo stesso Ministero dell’Ambiente oggi più che mai, in occasione della procedura di Autorizzazione Integrata Ambientale per il funzionamento della centrale stessa, attualmente in istruttoria, richiesta dalla Snam”. E’ quanto afferma il sindaco Annamaria Casini, la quale nei giorni scorsi ha inviato una seconda lettera al Ministro per la richiesta di un incontro.

“Auspichiamo che il Governo ascolti la volontà di un intero territorio”, precisa il sindaco di Sulmona, “che da oltre dieci anni esprime contrarietà alla centrale e al metanodotto” prosegue il sindaco “esortandolo a mettere in campo tutti gli strumenti tecnici e politici per scongiurare la realizzazione dell’opera. Voglio ribadire che è una battaglia di tutti che questa amministrazione sta portando avanti su tutti i fronti e con tutti i mezzi a disposizione, facendo sentire anche sul piano legale la voce di enti e cittadini, che dicono no al progetto Snam, ritenuto inutile e dannoso per il territorio”.

“Ho continuato ad occuparmi della problematica”, conclude la Casini, “predisponendo una strategia procedurale mettendomi in contatto con ASL e ARTA,  per definire i contenuti delle osservazioni da inviare al Ministero, nell’ambito della procedura AIA, che verranno inoltrati dal Comune entro il 10 aprile. Ho chiesto alla senatrice sulmonese Gabriella Di Girolamo di unire le forze e di sostenere, presso il Ministero, le ragioni del territorio e ho appreso la volontà della Regione di proseguire in continuità la battaglia, per voce del nuovo Assessore regionale Nicola Campitelli che ho incontrato nei giorni scorsi, alla presenza del consigliere regionale Marianna Scoccia e dell’avvocato Sergio Della Rocca, delegato dall’avvocato Alfonso Celotto, il quale sta seguendo il ricorso al Tar contro il decreto che autorizza il Governo a costruire la centrale a Sulmona”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication