AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Mese delle Oasi Wwf, rinviata al 18 maggio per maltempo la gara di plogging

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
2 Maggio 2023
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Sede unica della Regione nell’area di risulta: la nota del vicepresidente del Consiglio Regionale Blasioli

Ospedale di Penne, Blasioli (Pd): “la verità è che la destra ha sottratto al San Massimo 12 milioni e 20 posti”

7 Maggio 2025
Strategie territoriali, Imprudente: al via il focus su Gal e ciclo programmazione 2023-2027

A Penne fa tappa “Coltiviamo l’Italia”, il tour di Fratelli d’Italia per la sovranità alimentare

2 Maggio 2025

Pescara. Avrebbe dovuto svolgersi domani, 3 maggio, ma causa maltempo la gara di plogging in programma nell’Oasi WWF e Riserva Naturale Regionale “Lago di Penne” è stata rinviata a giovedì 18 maggio prossimo.

 

La pioggia di questi giorni, oltre a ostacolare lo svolgimento della corsa, ha comunque reso più difficilmente percorribile il sentiero Serafino Razzi (dal centro storico di Penne al Centro visite della Riserva) scelto per la manifestazione, alla quale hanno dato la loro positiva adesione anche l’amministrazione municipale di Penne e due scuole del territorio.

Il plogging è una attività inventata nel 2016 in Svezia da Erik Ahlström che consiste nel raccogliere i rifiuti che si trovano sul proprio cammino mentre si è impegnati in una attività sportiva all’aria aperta. Il termine plogging (anch’esso creato da Ahlström) nasce infatti dall’unione dell’espressione svedese “plocka upp”, che significa raccogliere, con il termine inglese jogging. Nelle gare di questa nuovissima disciplina, per la quale si organizzano anche veri e propri campionati, la classifica si stila tenendo conto anche e soprattutto della quantità e qualità dei rifiuti raccolti. 

L’iniziativa è inquadrata in un tirocinio su attività fisica, salute e ambiente organizzato dal prof. Pascal Izzicupo, docente di “Sport individuali”, e dalla sua collaboratrice dott.sa Sofia Serafini, in collaborazione con il WWF Chieti-Pescara. Al corso, che prevede sia lezioni in aula sia attività esterne, partecipano circa trenta studenti del corso di laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive dell’Ateneo “Gabriele d’Annunzio”. Durante la gara di plogging, che sarà comunque aperta anche ad altri partecipanti, gli universitari iscritti indosseranno un accelerometro da polso per misurare la quantità e l’intensità dell’attività fisica svolta, come già avvenuto per altre iniziative all’aperto.

Tags: oasi wwfPenne
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication