AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Merano WineFestival, Imprudente, Abruzzo protagonista con i prodotti tipici

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
7 Novembre 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Inaugurata questa mattina la 34ª edizione del Merano WineFestival, la kermesse altoatesina più attesa che celebra le eccellenze enogastronomiche Made in Italy – e non solo – fino a martedì. Presente anche quest’anno, come partner dell’evento, la Regione Abruzzo, che partecipa con un racconto territoriale delle proprie specialità, valutate da una commissione d’assaggio in anteprima ed esposte all’interno del Kurhaus – cuore della manifestazione – e della Gourmet Arena.

Una sinergia tra Regione, Camere di Commercio, Gruppi di Azione Locale (Gal) – che hanno sottoscritto un protocollo per la promozione territoriale condivisa in uno dei più importanti eventi fieristici italiani – e Arap, l’Azienda regionale delle attività produttive, che anche in questo contesto lancerà la Fiera Internazionale del Tartufo, in programma all’Aquila dal 28 al 30 novembre.

Giulianova, consegnati i lavori per la nuova struttura PNRR dedicata all’autonomia delle persone con disabilità

Giulianova, consegnati i lavori per la nuova struttura PNRR dedicata all’autonomia delle persone con disabilità

7 Novembre 2025
Chiuso per sette giorni un locale di Sulmona, provvedimento del questore dopo risse e disordini

Chiuso per sette giorni un locale di Sulmona, provvedimento del questore dopo risse e disordini

7 Novembre 2025

“Siamo onorati e soddisfatti di essere tra le Regioni e gli enti istituzionali che possono vantare una delle presenze più assidue al festival, che da ben 34 anni ha nella valorizzazione dei prodotti agroalimentari la sua cifra stilistica”, commenta Emanuele Imprudente, vicepresidente della Regione e assessore all’Agricoltura.

Una posizione di privilegio per la Regione Abruzzo, che partecipa anche al Fuori Salone, la versione diffusa ed esterna del festival rivolta al grande pubblico: uno spazio che inaugura oggi alle 18.00 e sarà animato da degustazioni e show cooking nelle giornate successive.

Si proseguirà poi sabato alle 12.00 con “Ventricina e bollicina: saperi e sapori della Costa dei Trabocchi”; alle 13.30 “L’oro nero d’Abruzzo si presenta a Merano” con la chitarrina al tartufo; mentre alle 16.00 spazio ai formaggi d’Abruzzo “Sulla via della transumanza”.

Nella cornice del Castello Pinzenau, alle 20.00, si terrà la cena intitolata “Il tartufo a tavola”, dedicata a giornalisti, aziende e buyer.

Il menù della domenica prevede alle 12.00 pallotte cacio e ova con crema di zafferano e alle 14.00 chitarra alla teramana. Alle 16.00 l’incontro “Parchi a Tavola” e alle 18.00 “Aperitivo d’Abruzzo: un arrosticino in compagnia”.

Lunedì, alle 12.00, sarà servita la zuppa del contadino con aglio nero del Fucino e, alle 14.00, “Il rientro dal pascolo: la pecora alla callara”. Alle 16.00 pane in crosta con mugnoli e peperone crusco d’Altino, per concludere alle 18.00 con l’aperitivo d’Abruzzo: un arrosticino in compagnia.

Le aziende abruzzesi presenti nella Gourmet Arena sono: Scuppoz, Akiram, Rosarubra, Elite Tartufi, S.Z. Tartufi, Roveri, Andreassi Oleificio, Ursini, Oro nella Terra, Di Fiore Stefano, Pamagiagare e Greenwilli.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication