AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Mensa scolastica al via tra caos e proteste a Sulmona: bimbi esclusi per errori sulla piattaforma

Famiglie 'violata privacy'

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
20 Ottobre 2023
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. Pianti, proteste e disagi per l’avvio del servizio di refezione scolastica a Sulmona. Un gruppo di famiglie minaccia un’azione legale contro il Comune che non riesce a gestire autonomamente il portale per la prenotazione dei pasti. In questi giorni in una scuola primaria circa 25 alunni hanno rischiato di rimanere senza cibo, alcuni perché non in regola con i pagamenti, altri per un errore del sistema informatico di prenotazione.

 

Fugge via dopo l’incidente: denunciati una donna e il suo compagno

Lancia oggetti dal balcone e minaccia il suicidio: salvata dalla Polizia e dai Vigili del Fuoco

17 Maggio 2025
Di Cesare (PD): le finte sospensioni del Consorzio sono carta straccia, cittadini esposti a sanzioni

Di Cesare (PD): le finte sospensioni del Consorzio sono carta straccia, cittadini esposti a sanzioni

17 Maggio 2025

L’imbarazzo si è creato nel momento in cui le operatrici della ditta che gestisce il servizio, su indicazione degli uffici comunali, hanno dovuto fare l’appello in classe per l’assegnazione dei pasti. “Una situazione a dir poco inumana” secondo le famiglie e le stesse operatici tant’è che queste ultime, come le maestre, hanno rinunciato al proprio pasto per accontentare gli alunni ed evitare di lasciarli senza pranzo.

 

 

 

In alcuni casi sono state sporzionate le pietanze. “In tutti i Comuni della zona il portale viene gestito in proprio. Solo a Sulmona funziona diversamente” spiegano dalla Coselp che gestisce il servizio. “Un bimbo di 5 o 6 anni non può conoscere la propria situazione economica. I nostri figli non possono essere additati in questo modo” protestano le famiglie raccogliendo le lamentele e le lacrime dei bambini. Per qualcuno un metodo che configura una violazione della privacy, tanto che si sta vagliando un’azione legale. Sul caso è intervenuta anche la minoranza consiliare, esprimendo solidarietà ai genitori.

 

 

Una volta a tavola, dicono, i bambini, morosi o meno, devono pranzare; solo successivamente l’ente deve interfacciarsi con le famiglie per risolvere il problema. “Non tolleriamo neanche che si verifichi che addetti alla mensa, in violazione della privacy, facciano nome e cognome di chi sarebbe rimasto a stomaco vuoto. Il risultato? Qualche bambino ha pianto, qualcuno si è vergognato. Non addossiamo nessuna responsabilità agli addetti della refezione scolastica, perché ricevono ordini precisi. Le responsabilità vanno ricercate all’interno della macchina amministrativa” scrivono i consiglieri di opposizione. Getta acqua sul fuoco il consigliere comunale di maggioranza Angelo D’Aloisio, che la scorsa settimana aveva pranzato con gli alunni a mensa. “Si tratta meramente di un problema di comunicazione – spiega – dovuto al fatto che alcuni utenti non aveva perfezionato l’iscrizione al portale. Il problema quindi è in corso di risoluzione”.

Tags: mensa scolasticasulmona
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication