
Negli ultimi mesi, grazie all’azione delle associazioni, sono emerse gravissime criticità in merito allo stoccaggio, per la contaminazione da idrocarburi e arsenico di terreni e falda e per la mancanza del Piano di Emergenza Esterno per la popolazione mentre sul lato dei rifiuti è scoppiato il caso del progetto per una nuova mega-discarica da 480.000 mc presentato da un privato, la Cupello Ambiente, da realizzarsi in un terreno limitrofo all’impianto del consorzio pubblico.
Per illustrare la documentazione ufficiale e le criticità dei due procedimenti e stabilire assieme il da farsi le associazioni invitano la cittadinanza dei territori interessati a partecipare all’assemblea pubblica che si terrà venerdì prossimo 28 settembre alle ore 18 presso la sala Consiliare del Comune di Cupello. Una forte azione civica dal basso è fondamentale per contrastare l’ampliamento dello stoccaggio e la realizzazione della discarica.