AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Medio e Alto Vastese senza medico, interpellanza Paolucci: “Oltre 1.800 cittadini costretti a migrare”

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
6 Febbraio 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Vasto. “Circa 2.000 cittadini sono rimasti senza medico curante e costretti a spostarsi su altri comuni per essere assistiti, succede anche nel medio e alto Vastese, dove le comunità di Torrebruna, Celenza sul Trigno, San Giovanni Lipioni, Carunchio, Palmoli, Tufillo, Castiglione Messer Marino, Fraine e Schiavi d’Abruzzo, non hanno visto da parte della Asl la sostituzione di tre medici andati in pensione. Dopo lo smantellamento dei servizi operato durante l’era Schael, stiamo passando anche a quello degli organici: il nuovo manager Palmieri prenda in carico da subito le aree interne come annunciato dall’assessore Verì e potenzi l’intervento per dare risposte alla comunità”, così il capogruppo PD in Consiglio regionale Silvio Paolucci su8i disagi causati dalla vacatio dei medici di medicina generale.

 “Non sono ad oggi sufficienti le azioni di Regione e la Asl rispetto alle tante istanze in arrivo dalle amministrazioni locali, dalle associazioni di pazienti, dai movimenti e partiti della zona, che più volte sollevato il tema pubblicamente e in modo formale alle autorità competenti – sottolinea Paolucci – . Queste comunità, che già pagano lo svantaggio di essere aree interne e quindi hanno meno possibilità e servizi di altre, non possono vedere sminuito il proprio diritto all’assistenza e alla cura. Né può considerarsi una risposta il fatto che la Asl abbia nel frattempo nominato 4 infermieri di comunità che, tuttavia, non coprono la mancanza di medici, che invece sono titolati a fornire i servizi e le prestazioni attese dal territorio. Inoltre l’Assessore alla Salute, Nicoletta Verì, ha comunicato all’inizio di gennaio lo studio di iniziative volte a trovare soluzioni immediate per supplire a una carenza che riguarda oltre 60.000 abruzzesi, in particolare quelli che vivono nei piccoli comuni, senza che nessuna attività ulteriore seguisse all’annuncio.  Diventa così urgente sapere quali iniziative intende intraprendere la Giunta Regionale per superare problematiche e disagi che stanno interessando tutto il territorio abruzzese e quali azioni siano in itinere per il potenziamento dell’intero sistema di Emergenza-Urgenza, nelle aree interne del medio e alto vastese”.

A Tagliacozzo cena solidale a Gironi Divini con la chef Lucia Tellone: il ricavato per il Centro medico in Burkina Faso

A Tagliacozzo cena solidale a Gironi Divini con la chef Lucia Tellone: il ricavato per il Centro medico in Burkina Faso

21 Agosto 2025
Spettacolo a Casematte: Daniela Tinti presenta “La botanica non è una cosa seria”

Dispersione idrica a Collemaggio, by-pass provvisorio in vista della Perdonanza

20 Agosto 2025

All’appello del Consigliere Regionale Paolucci si unisce Angela Cristina Lella, ex Sindaco del Comune di Torrebruna e attuale segretario del Circolo PD Intercomunale dell’alto vastese (Comuni di Castiglione Messer Marino, Castelguidone, Celenza sul Tigno, Guilmi, Roccaspinalveti, San Giovanni Lipioni, Schiavi d’Abruzzo e Torrebruna).

“Il medico di medicina generale è l’anello fondamentale di un sistema sanitario che sia efficiente sul territorio; diventa quindi essenziale riportare nei nostri territori medici che possano dedicarsi totalmente alla cura e conoscenza dei pazienti – dice la Lella – . Per far questo è necessario che i medici scelgano di lavorare a tempo pieno nelle nostre comunità e quindi è imprescindibile che vengano incentivati a lavorare nelle nostre zone. Siamo stufi di essere considerati e trattati come cittadini di serie B.  E’ ora che il governo regionale ponga una vera attenzione alle esigenze delle aree interne e affronti il problema sanitario nelle zone demograficamente e geograficamente più disagiate della regione per programmare e organizzare un livello assistenziale sul territorio che permetta di affrontare e risolvere i problemi  minori ed evitare così i pienoni negli ospedali e  i calvari di lunghe attese in pronto soccorso, al quale andrebbe affiancata una rete di emergenza-urgenza efficace ed efficiente degna di essere chiamata con questo nome. Non si può morire perché sull’ambulanza non c’è un medico o perché le attrezzature non sono adeguate, o ancor peggio perché un’ambulanza non arriva o arriva con estremo ritardo”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication