Vasto. “Storicamente abituati a parlare con i fatti, riteniamo che le chiacchiere bigotte del Consigliere di Forza Italia Mauro Febbo non meritino risposta». Riassume così il proprio pensiero l’Assessore regionale alla Protezione Civile Mario Mazzocca, che prosegue: “Fin dalle prime luci di sabato scorso – interviene l’Assessore – abbiamo effettuato, unitamente al competente Genio Civile, tutti i rilievi del caso. Con la delibera di Giunta di martedì scorso abbiamo intanto riconosciuto formalmente l’alto valore storico-architettonico, culturale e monumentale di Palazzo D’Avalos (elemento indispensabile per intervenire come Ente Regione) ed abbiamo quindi dato mandato alle strutture regionali di intervenire tempestivamente, autorizzandole a farlo anche con procedure di “somma urgenza, considerata la gravità della situazione”. Atto, dunque, indispensabile e con cui ci siamo, al contrario di come si faceva fino a qualche mese fa, assunti le nostre responsabilità nei confronti della comunità abruzzese ed in particolare vastese, rispondendo concretamente alla richiesta di aiuto proveniente dal Sindaco Luciano Lapenna”. “Ad oggi – continua Mazzocca – la situazione è la seguente: in giornata saranno ultimati i sondaggi geognostici tempestivamente ordinati dal Genio Civile; entro 48 ore saranno disponibili i relativi dati, mentre nell’arco delle successive 48 ore sarà definita la perizia estimativa per effettuare subito, dopo l’indispensabile validazione, il risolutivo intervento di consolidamento. Questi i fatti. Le chiacchiere le lasciamo ad altri”.