AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Maxi sequestro di tonno rosso a Pescara. La Finanza lo ha scovato all’interno di una barca

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
1 Aprile 2016
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Mandò in ospedale un amico della madre per gelosia, 17enne arrestato per tentato omicidio

Abusi su una 12enne, conclusa l’audizione protetta della vittima

17 Settembre 2025
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, depositata relazione tecnica sulle macchie di sangue in casa Poggi: quanti aggressori?

17 Settembre 2025

Pescara. Continua la lotta della Guardia di Finanza alla pesca di frodo. I militari della Stazione Navale della Guardia di Finanza di Pescara, ieri, nel corso di un servizio diretto alla tutela del patrimonio ittico e alla repressione della pesca di frodo, sottoponevano al controllo un automezzo sul lungofiume di Pescara, rinvenendo a bordo cinque esemplari della specie “Thunnus thinnus” (tonno rosso), per un peso totale pari a 200 chili circa. A seguito degli accertamenti esperiti è emerso che il suddetto prodotto ittico era sprovvisto di qualsiasi documentazione che ne attestasse la legittima provenienza e, pertanto, pescato e detenuto illegalmente in violazione alle vigenti disposizioni a tutela dei piani di ricostituzione della specie ittica, nonché in contrasto alla vigente
tonno rosso 2016-normativa nazionale e comunitaria. Il tonno rosso veniva, pertanto, sottoposto a sequestro amministrativo e al detentore veniva applicata la sanzione pecuniaria di € 4.000,00. Il pescato giudicato idoneo al consumo alimentare, dal medico veterinario intervenuto del Dipartimento ASL di Pescara, è stato devoluto in beneficienza ad enti caritatevoli. Il fenomeno della pesca di frodo genera tutta una serie di comportamenti illeciti quali violazioni di norme sanitarie volte alla tutela della salute del cittadino, concorrenza sleale nei confronti di pescatori e di esercizi commerciali in regola e spesso colpisce la protezione di specie tutelate o protette. È per questi motivi che il fenomeno della pesca di frodo è fra gli obiettivi primari dei finanzieri della Stazione Navale di Pescara che da sempre svolgono servizi volti alla tutela dei cittadini e consumatori.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication