AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Maxi inchiesta Abruzzo, D’Alfonso: ‘su Penne solo interesse pubblico, c’era piano demaniale dismissioni’

Redazione Centrale di Redazione Centrale
2 Marzo 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Penne. Il presidente della Regione Abruzzo Luciano D’Alfonso in una conferenza stampa urgente ha ricostruito la sua personale condotta in merito all’inchiesta che lo vede indagato dalla procura dell’Aquila per corruzione in merito al filone di Penne (Pescara), affermando di “aver perseguito solo l’interesse pubblico: se c’è stata qualche ‘rottura’ delle leggi a volte è stato necessario proprio per raggiungere l’interesse della collettività”. D’Alfonso è indagato insieme all’ex sindaco del paese Rocco D’Alfonso e un architetto della Soprintendenza per aver fatto pressioni sull’ente in merito alla sdemanializzazione di un locale commerciale vincolato. ”Ho letto che si evoca una condotta grave nei miei confronti, corruzione, che è rottura vera con le leggi penali del paese. Escludo ogni atto di interesse privato, non so chi sia l’acquirente, c’era solo un piano demaniale di dismissioni spinto dai revisori dei conti del Comune di Penne.

D’Alfonso ha portato come prova del suo impegno una mail da lui sottoscritta indirizzata alle Belle Arti d’Abruzzo del 29 dicembre 2015, due giorni prima la scadenza dei termini per la caduta del vincolo necessario per la vendita dell’immobile ai fini del rispetto del Patto di Stabilità ”la mail ­ ha detto D’Alfonso ­ data il mio impegno nella vicenda, ora trovatemi un pelo fuori posto”. Nella richiesta di proroga delle indagini la procura dell’ Aquila ”accerta” i reati contestati ”in Pescara e L’Aquila nel luglio del 2015, 16/12/2015 e tuttora persistenti”. D’Alfonso era stato iscritto sul registro degli indagati il 16 dicembre di quell’anno insieme al suo segretario particolare Claudio Ruffini per corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio, istigazione alla corruzione e abuso d’ufficio in concorso con altri. Era stato lo stesso D’Alfonso, dopo il blitz dei carabinieri in Regione dello scorso 16 febbraio, a rivelare di essere stato iscritto nel registro degli indagati oltre che per le vicende dell’Ater di Pescara e il parco didattico del fiume Lavino, anche sulle vicenda di Penne, i cui contorni sono stati svelati successivamente. A riprova del suo interesse ‘istituzionale’, D’Alfonso ha anche portato una interrogazione parlamentare presentata dal deputato Gianluca Fusilli (Pd) in merito proprio ai presunti ritardi della vicenda di Penne, in data 20 aprile 2016 D’Alfonso, che non è stato ancora ascoltato dagli inquirenti aquilani, non ha negato il suo interessamento nella vicenda: ”In passato ­ ha detto ­ ho fatto aprire tribunali o scuole senza le autorizzazioni e se un comune mi chiede di essere aiutato per il rispetto del Patto di Stabilità mi impegno anche per quello. Non c’è nessun interesse privato, quando si edifica una chiesa, diceva un vescovo, non c’è mai reato. Ho rispetto per i giudici, e non mi sento né inseguito né perseguitato. A Penne è stato tutto lecito, anzi meritorio, tanto che al termine della vicenda mi aspetto di essere nominato cittadino onorario di Penne. Ma di queste cose ne ho fatte altre 100, è il mio protagonismo istituzionale che mi spinge a velocizzare le pratiche. Devo convincere i miei avvocati e devo provare a demitizzare l’acquisizione di documenti. Al mio avvocato Milia non ho detto della convocazione di questa conferenza stampa e non ho ucciso il vescovo di Canterbury ­ ha concluso ­ per statuto io devo aiutare i Comuni a risolvere i problemi, e i comuni sono quei luoghi del bene inventati da Dio. Se un comune mi chiede, sono precettato”.

Metti un giorno a tavola ai Parioli tra ostriche e champagne, scoppia la polemica sul pranzo Ater

Metti un giorno a tavola ai Parioli tra ostriche e champagne, scoppia la polemica sul pranzo Ater

19 Agosto 2025
Sagra castagne di Civitella Roveto: aggressione a una vigilessa, denunciato un uomo

La riforma della Polizia Locale, Biondi: “La nuova legge supera i paradossi”

19 Agosto 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication