AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Masciarelli tenute agricole inaugura la sua nuova casa nel cuore di Milano

La cantina abruzzese rafforza il suo rapporto con la città meneghina e apre uno spazio multifunzionale progettato dall’architetto d’interni Alberto Nespoli di Eligo Studio

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
31 Gennaio 2024
A A
161
condivisioni
1.2k
letture
FacebookWhatsapp

“Citofonare Masciarelli”. È così che, dopo aver pigiato un elegante campanello dorato, si vieni accolti al primo piano di Corso Magenta 30, a Milano, dove sorge Casa Masciarelli, il nuovo spazio multifunzionale di Masciarelli Tenute Agricole. L’azienda vitivinicola abruzzese, portavoce dei valori dell’arte e della bellezza, rafforza il suo rapporto con la città meneghina e apre una venue, progettata dall’architetto d’interni Alberto Nespoli di Eligo Studio, che funge da pied-à-terre per i referenti della cantina: luogo di lavoro, ideale per meeting, degustazioni ed eventi stampa, ma anche di condivisione per tutti gli amici di Masciarelli.

 

Festival del Vino d’Abruzzo: Imprudente,  oltre 40 cantine con eventi e degustazioni

Festival del Vino d’Abruzzo: Imprudente, oltre 40 cantine con eventi e degustazioni

12 Maggio 2025
Consorzio tutela vini d’Abruzzo: Alessandro Nicodemi rieletto presidente

Consorzio tutela vini d’Abruzzo: Alessandro Nicodemi rieletto presidente

26 Aprile 2025

L’ambiente si compone di una sala da pranzo, una zona living e un’ampia cucina scenografica con un’isola dedicata alla performance: è lo chef-table, dove avvengono le degustazioni e gli show- cooking, ideale anche per foto e video shooting, grazie alla possibilità di girare attorno all’importante piano. Questo volume laccato crema è ispirato alla pianta del Pirellone di Gio Ponti. Un tributo alla città di Milano e al senza tempo. Per gli interni sono stati prediletti materiali e tonalità calde ed intense come Burgundy, Cioccolato e Crema: il grassello di calce alle pareti – morbido, tattile e sensuale – dialoga con il cuoio degli arredi e il legno naturale delle travi. Le eleganti boiserie, con porte e ante “a scomparsa”, celano nicchie e ripiani dove sono messe in risalto le preziose etichette Masciarelli. La scelta sapiente di luci tenui, sui toni del bianco, crea un’atmosfera rilassata e accogliente. “Abbiamo accolto con piacere l’invito di Miriam Lee Masciarelli – afferma Alberto Nespoli, Co-Founder di Eligo Studio – a curare il design del loro nuovo pied-à-terre milanese. Quello che accomuna l’azienda e noi è l’amore per l’arte e per la manifattura di qualità. Un progetto sartoriale, che ha preso forma attraverso il dialogo a quattro mani con la  committenza, combinando in perfetta sintesi l’estetica, l’etica, la passione, la cultura locale e la tradizione”.

 

“Per quanto la nostra azienda abbia sede in Abruzzo, – racconta Miriam Lee Masciarelli, Brand Manager di Masciarelli Tenute Agricole – è sorta spontanea la necessità di avere un appoggio dove accogliere i nostri clienti e amici anche qui. Quando dovevamo pensare a chi coinvolgere per questo progetto, il mio pensiero è ricaduto subito su Alberto Nespoli, che avevo avuto modo di conoscere nel corso di un viaggio e che da subito mi ha colpito per la condivisione di valori, come l’estetica e la ricerca del bello in tutte le sue forme artistiche”.

Masciarelli Tenute Agricole: nasce nel 1981 dall’intraprendenza di Gianni Masciarelli, figura simbolo dell’enologia abruzzese e grande innovatore, che con il suo operato ha contribuito a far conoscere e valorizzare i vini del territorio, posizionando l’Abruzzo tra le regioni italiane più importanti a livello enologico. Dal 2008 l’azienda, con sede a San Martino sulla Marrucina (CH) fa capo a Marina Cvetic Masciarelli, compagna di vita e di lavoro di Gianni, e alla figlia Miriam Lee Masciarelli. Ambasciatrice in Italia e nel mondo dell’eccellenza dei vini abruzzesi, Masciarelli Tenute Agricole conta 7 linee di prodotto, per un totale di 22 etichette, con una produzione annua di oltre 2 milioni di bottiglie e un export che raggiunge 58 Paesi. Eligo Studio: Eligo è uno studio di progettazione di architettura degli interni e design fondato nel 2011 da Alberto Nespoli e Domenico Rocca con un portfolio di progetti variegato e trasversale realizzato tra l’Europa, il Nord America e la Cina. Il carattere distintivo di Eligo Studio è quello di saper combinare le tecniche tradizionali italiane ad un design attuale per creare nuovi spazi contemporanei. Questo concetto chiave viene trasportato in ogni sfida progettuale come hotel, negozi, fiere, scenografie, vetrine e abitazioni private. L’approccio è quello di una progettazione su misura, dove ogni dettaglio è disegnato.

 

Tags: casa Masciarellivinovino abruzzese
Share64Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication