Roma. Prosegue l’impegno della Protezione Civile Regione Abruzzo nelle attività di accoglienza e assistenza ai pellegrini che, in questi giorni, stanno affluendo in Vaticano per partecipare agli eventi straordinari legati al Conclave e alla proclamazione del nuovo Pontefice.
«La presenza della Protezione Civile abruzzese, in particolare dei volontari e delle volontarie del sistema regionale – spiega il dirigente dell’Agenzia regionale, Andrea Cipollone – è stata richiesta direttamente dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile e resterà operativa con certezza fino al 4 maggio». Tuttavia, Cipollone non esclude che il contributo dei volontari abruzzesi possa proseguire anche nei giorni successivi, fino alla conclusione del Conclave, alla proclamazione del nuovo Papa e alla celebrazione della Messa di inizio pontificato.
Fino al giorno del funerale, hanno partecipato alle attività oltre 300 volontari abruzzesi, fornendo supporto logistico, assistenza ai pellegrini e presidio delle aree sensibili. In questi ultimi giorni, altri 100 volontari si sono aggiunti, portando il totale degli operatori abruzzesi coinvolti a oltre 400 unità.
«Desidero esprimere il più profondo apprezzamento e una sincera gratitudine dell’intera Regione Abruzzo a tutte le volontarie e i volontari abruzzesi che stanno dando un contributo fondamentale in un contesto delicato e complesso come quello che si sta vivendo in Vaticano in questi giorni – ha detto il presidente della Regione, Marco Marsilio –. Il loro impegno, svolto con grande professionalità, umanità e spirito di servizio, è motivo di orgoglio per l’intero sistema regionale di protezione civile. La nostra comunità può contare su persone straordinarie, capaci di rappresentare l’Abruzzo con dignità, competenza e un cuore grande. Il grazie mio e quello dell’intera comunità regionale va all’Agenzia Regionale di Protezione Civile per la disponibilità e la dedizione che stanno dimostrando».