AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Marsicani dispersi sul Velino, i soccorritori della Finanza: altre 3 valanghe individuate nella zona

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
25 Gennaio 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Massa D’Albe. Altre tre valanghe sono state individuate nella zona dove si stanno ricercando i quattro marsicani dispersi sul Monte Velino. A testimonianza dell’alta pericolosità della zona, per l’instabilità del manto nevoso, le operazioni di ricerca sono state momentaneamente sospese per le condizioni meteo avverse.

La zona è battuta da forti raffiche di venti, la nebbia è fitta e continua a nevicare. Condizioni pericolose costanti in questi giorni, che stabiliscono a livello 3 (considerevole) il rischio valanghe sull’Appennino abruzzese, come segnalato dal servizio Meteo dei Carabinieri.

In salvo gli “eroi delle nevi”: ecco i volti dei soccorritori del Gran Sasso

In salvo gli “eroi delle nevi”: ecco i volti dei soccorritori del Gran Sasso

25 Dicembre 2024

Bloccati da una tempesta di neve a Forca D’Acero: salvi i 3 ventenni dispersi

26 Aprile 2023

“Invito a rimanere a casa”, dice il colonnello Gabriele Nastasi, comandate provinciale guardia di finanza dell’Aquila, “in queste condizioni meteo non bisogna avventurarsi in montagna, mettendo a rischio la propria vita e quella degli altri. Le altre valanghe individuate nella zona del Velino testimoniano la pericolosità di quell’area”.

Continua a esserci apprensione per  Tonino Durante 60 anni,  Valeria Mella e il fidanzato Gianmarco Degni, 26enni, e Gian Mauro Frabotta di 33 anni, dei quali non si hanno notizie da ieri sera. I quattro erano partiti ieri mattina alle 7 da Avezzano per un’escursione sul Velino ma già dopo poco nessuno li ha più sentiti.

“La neve fresca che sta continuando a scendere rende instabile il manto nevoso, bisogna essere rispettosi della natura e degli altri, evitando di avventurarsi in situazioni inutilmente pericolose”, continua il colonnello che sta coordinando le operazioni per riprendere al più presto le ricerche dei quattro dispersi sul Velino.

Il corpo del soccorso Alpino della Guardia di Finanza è stato al lavoro fino ad ora di pranzo, dalla serata di ieri, con dieci militari, due unità cinofile, quattro mezzi da terra e l’ausilio dell’elicottero AV169 che ha sorvolato la zona dove si cercano i dispersi. Il mezzo aereo è anche munito della strumentazione Imsi Catcher che ha consentito di individuare un segnale telefonico proveniente dalla valle sotto al colle del Bicchero.

LEGGI ANCHE:

Agganciato segnale nella zona della valanga, le unità cinofile alla ricerca dei dispersi sul Velino

 

 

Dispersi sul Velino, area monitorata con elicottero. Individuate tracce di valanghe in quota (video)

 

 

Dispersi Velino, si cerca lungo il percorso per Colle del Bicchero nella Valle Majellama

Tags: dispersi velinoRicerche dispersi
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication