AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Marsica Medioevale incontra i Comuni: progetti ambiziosi per valorizzare la storia del territorio 

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
13 Marzo 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Avezzano. Si è tenuto nella biblioteca della sala Irti di Avezzano un incontro tra il presidente Lorenzo Fallocco e il suo staff di Marsica Medioevale con alcuni rappresentati dei comuni marsicani per porre le basi a future collaborazioni, per realizzare eventi che possano mettere in luce la storia della Marsica in un preciso momento storico che fu pilastro poi per la storia dell’Europa.

Il tema per realizzare eventi per l’anno in corso è “I Percorsi Giubilari….Uomini e Popoli tra cultura e Pace”, ed ha suscitato l’entusiasmo di molti presenti ed ha anche innescato un dibattito costruttivo tra i comuni.

Marco De Luca, raccolta fondi in suo onore per la Croce Rossa di Carsoli

Marco De Luca, raccolta fondi in suo onore per la Croce Rossa di Carsoli

7 Giugno 2025
Concorso letterario Padre Osvaldo Lemme, la premiazione nel carcere di Sulmona con la delegazione da Celano

Concorso letterario Padre Osvaldo Lemme, la premiazione nel carcere di Sulmona con la delegazione da Celano

7 Giugno 2025

Tra l’altro a Marzo 2024 il progetto Marsica Medioevale è stato presentato alla BIT di Milano ( Borsa Internazionale del Turismo) e da allora si è arricchito di altri progetti che presto vedranno la luce, alcuni la prossima estate. I comuni presenti all’incontro erano: Avezzano, Capistrello, Ovindoli, Sante Marie, Trasacco, Cerchio, Gioia dei Marsi, Anticoli Corrado per la Regione Lazio, Ariano Irpino per la Regione Campania.

Presenti I Partner Associativi: Abruzzo Medievale, Centro Studi Culturali Carlo I d’Angio’, Ass. Cavalieri di Santa Maria della Vittoria.

Particolare interesse per gli eventi storici è stato mostrato dal vice presidente della Fondazione Carispaq Pierluigi Panunzi, che ha sollecitato eventi che richiamino la storia ma che possano anche attrarre quel turismo che può portare alla ribalta l’Abruzzo, la Marsica e la loro storia.  Un incontro zero è stato definito, ma che sarà il primo di una serie per costruire sì piccoli eventi estivi ma soprattutto per gettare le basi per un grande evento storico per l’estate 2026, che ha entusiasmato tutti i presenti.

Il presidente di Marsica Medioevale Lorenzo Fallocco sta lavorando alacremente: “Felice e soddisfatto dell’esito della riunione, che ancora una volta ha dimostrato quanto molti amministratori hanno a cuore la storia, il turismo, le bellezze di questo territorio, lavorando insieme realizzeremo sicuramente bellissimi progetti”.

 

Tags: abruzzoMarsica medievale
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication