AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Mare più sicuro per i bagnanti, sulle spiagge abruzzesi arrivano i bagnini a quattro zampe

Redazione Centrale di Redazione Centrale
31 Luglio 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Approvato il bilancio 2024 di Ruzzo Reti, utile di mezzo milione

Approvato il bilancio 2024 di Ruzzo Reti, utile di mezzo milione

15 Luglio 2025
Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

Un murale artistico arricchisce il lungomare di Roseto degli Abruzzi grazie a Transumare Fest e Roseto Art.Lab

14 Luglio 2025

Ortona. Capitaneria di Porto di Ortona e Scuola Italiana Cani di Salvataggio (SICS) vigileranno congiuntamente sulla sicurezza dei bagnanti, con pattuglie rinforzate in occasione dei fine settimana e delle giornate a maggiore afflusso di turisti sulle spiagge. Si tratta di un accordo siglato a livello nazionale tra il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto-Guardia Costiera e la richiamata Scuola, che la Guardia Costiera di Ortona ha voluto riproporre anche sulle coste della propria giurisdizione, e che grazie alla disponibilità ed alla professionalità dei vari volontari coinvolti, ha già visto impegnate diverse unità cinofile nelle giornate più intense del mese di luglio. La Scuola Italiana Cani Salvataggio è la più grande organizzazione nazionale dedicata alla preparazione dei cani e dei loro conduttori, il cui obiettivo principale è l’addestramento al salvataggio nautico dei cani di tutte le razze, purché abbiano spiccate doti di acquaticità e un peso superiore ai trenta chili. Per comprendere appieno la loro importanza, si pensi che solo l’Unità Cinofila è in grado di effettuare la rianimazione in acqua, impossibile senza l’aiuto del cane. I cani da salvataggio raggiungono performances notevolissime di potenza e resistenza: un unico cane è capace di trainare un battello con a bordo fino 30 persone, e di effettuare prove di resistenza di nuoto su distanze comprese tra i 300 mt. e i 4 Km in cui cane e conduttore nuotano insieme fianco a fianco per abituarsi alla perfetta sinergia nel lavoro di salvataggio in acqua. La collaborazione, che consentirà ai marinai della Capitaneria di poter dedicare maggiore spazio alle attività di controllo istituzionale sulle spiagge, sapendo di poter contare, in caso di soccorso, sulla presenza rassicurante dell’unità cinofila, proseguirà per tutto il mese di agosto, con presenze in spiaggia intensificate per i giorni a ridosso del Ferragosto.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication