AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Mare inquinato e divieto di balneazione “fantasma”, il pm chiede 6 mesi per il sindaco e il suo vice

Cristina Vitale di Cristina Vitale
11 Settembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Sei mesi ciascuno per il sindaco di Pescara Marco Alessandrini e l’ex vice sindaco Enzo Del Vecchio; rinvio a giudizio per il dirigente comunale Tommaso Vespasiano. Sono le richieste avanzate oggi dal procuratore aggiunto, Anna Rita Mantini, nell’udienza preliminare, davanti al gup Gianluca Sarandrea, relativa alla vicenda del mare inquinato e del divieto di balneazione “fantasma” dell’estate 2015. I tre sono accusati di “concorso in omissioni di atti d’ufficio”.

Alessandrini e Del Vecchio hanno scelto il rito abbreviato, mentre Vespasiano il rito ordinario. L’inchiesta ha preso il via da un’intercettazione telefonica svolta nell’ambito delle indagini riguardante La City, la struttura che dovrebbe ospitare la nuova sede della Regione, e quindi i due procedimenti sono stati riuniti. L’inchiesta sul mare inquinato ruota attorno alla rottura della condotta del depuratore che determino’ lo sversamento in mare di 30 mila metri cubi di liquami e l’ordinanza del 3 agosto 2015. Secondo l’accusa, i tre imputati avrebbero “omesso di emanare idonei provvedimenti amministrativi volti a tutelare la salute pubblica e ad impedire la pubblica balneazione di quel tratto costiero”.

Costretta a prostituirsi a Pescara e sequestrata da due bulgari: 21enne liberata dalla polizia

Terrore a Pescara, ventenne accoltella un uomo al terminal bus: arrestata

10 Maggio 2025
Il Traforo resta aperto a rallentatore, dubbi e perplessità sul nuovo metodo di circolazione

Il traforo del Gran Sasso chiuso di notte per lavori: ecco quando

10 Maggio 2025

L’accusa sostiene che l’ordinanza fu tardiva rispetto al momento in cui gli amministratori erano stati messi al corrente della non balneabilita’ delle acque. Mantini, questa mattina, ha sostenuto in aula che “era doveroso procedere alla sospensione temporanea della balneazione” e che “il fatto di avere versato in mare sostanze allo scopo di neutralizzare gli effetti dello sversamento di liquami e di contenere il danno, non puo’ essere considerato attivita’ sostitutiva”. Il gup decidera’ l’8 gennaio prossimo, data della prossima udienza.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication