AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Marcozzi (M5S): approvato dal consiglio dei ministri un inceneritore in Abruzzo

Redazione Centrale di Redazione Centrale
8 Agosto 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Droga per la movida nascosta nel freezer: una denuncia e un arresto

Droga per la movida nascosta nel freezer: una denuncia e un arresto

5 Luglio 2025
Ritrovato il corpo del pensionato scomparso, si è suicidato nella rimessa agricola di famiglia

Tragico incidente, si ribalta con il trattore: muore 78enne

5 Luglio 2025

L’Aquila. “Un inceneritore in Abruzzo. Questa è la possibilità che emerge dal Parere sullo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 29.7.2015 redatto dalla Segreteria della Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato e le Regioni , recante una ricognizione degli impianti di incenerimento presenti e futuri nel nostro Paese”. A sostenerlo è Sara Marcozzi, consigliera regionale del M5S. “Gli Abruzzesi” spiega “devono sapere che nell’Allegato III del parere, quello relativo alla ‘Individuazione degli impianti da realizzare o potenziare per soddisfare il fabbisogno residuo di incenerimento di rifiuti urbani e assimilati’ si dà atto di un fabbisogno residuo annuo di incenerimento per la nostra Regione marcozzipari a 98.245 tonnellate e viene sottolineato come ‘In Abruzzo non sono presenti impianti di incenerimento operativi’ e ancora che ‘il piano regionale di gestione dei rifiuti prevede che l’incenerimento di frazioni non altrimenti riciclabili in impianti dedicati è ammissibile al raggiungimento della media regionale del 40% di raccolta differenziata. Atteso che ad oggi il livello si attesta sulla percentuale del 42,9% risulta giustificata la realizzazione di un nuovo impiantoda 100.000 tonn/anno tale da soddisfare tali esigenze’, quasi a voler indurre a realizzarli proprio nella nostra Regione” dice Marcozzi. Tutto ciò” prosegue “in totale controtendenza rispetto alla normativa europea che ci impone, o meglio, imporrebbe agli Stati membri di sostenere l’uso di materiali riciclati in linea con la gerarchia dei rifiuti e non dovrebbero promuovere lo smaltimento in discarica o l’incenerimento (Direttiva 98/2008/CE). Ma si sa, ‘Ce lo chiede l’Europa’ vale solo quando si debbono spremere le tasche dei cittadini non quando bisogna tutelarli” osserva Marcozzi “Sappiamo che gli inceneritori possono produrre emissioni tossiche e cancerogene, dunque, gli inceneritori sottopongono la popolazione a rischio sanitario oltre che ambientale. Inoltre, non eliminano il problema delle discariche, anzi disincentivano la differenziata, non servono a risolvere le emergenze (la costruzione di un impianto di incenerimento richiede diversi anni di lavoro e pertanto non può essere considerato una soluzione all’emergenza per i rifiuti) e non creano occupazione né recupero energetico. L’Unica via percorribile, sostenibile e necessaria è una politica di gestione che persegua obiettivi progressivi di prevenzione della produzione dei rifiuti, raccolta differenziata, riciclo e riutilizzo. Non è un caso che la Comunità Europea preveda una linea di intervento sulla gestione dei rifiuti che in ordine di priorità si riassume in: prevenzione, riutilizzo, e riciclo e recupero. Tutto il resto è speculazione sulle spalle e sulla salute dei cittadini. Questo è quanto scritto relativamente alla nostra regione nel parere della Presidenza, assieme a noi ci sono anche Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia. Questi sembrano essere i programmi di Renzi, ci dica D’Alfonso se sono anche i suoi, così ci regoliamo” aggiunge Sara Marcozzi “Certamente questi non saranno mai i piani del M5S né quelli dei cittadini Abruzzesi”. Intanto il M5S, preannuncia interrogazione a D’Alfonso “per sapere cosa e quanto sa del probabile impianto di incenerimento oltre a una risoluzione per impegnare la Giunta e il Consiglio a contrastare in ogni modo questa ipotesi scellerata”. “Avevamo avvisato, noi gufi, che il D.L. Sfascia Italia non sarebbe stato solo trivelle, il M5S si batterà per scongiurare questo ennesimo castigo al territorio e alla salute degli abruzzesi”, conclude Sara Marcozzi.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication