AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Maragno chiede alla Regione nuove centraline per il monitoraggio della qualità dell’aria

Redazione Centrale di Redazione Centrale
21 Gennaio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Inaugurata la Val di Sangro Expo: Borrelli “Vetrina delle eccellenze del territorio” ad Atessa

Dalla costa all’entroterra: ad Atessa un convegno per unire l’Abruzzo con la mobilità dolce

19 Settembre 2025
L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

19 Settembre 2025

Montesilvano. L’installazione di ulteriori centraline di rilevamento della qualità dell’aria. È questo il contenuto di una richiesta indirizzata al sottosegretario alla presidenza della Giunta Regionale, Mario Mazzocca e inviata dal sindaco di Montesilvano Francesco Maragno. politica-abruzzo_montesilvano-maragno-situazione-preoccupante-per-il-bilancio«Un Comune con una popolazione in costante crescita, che nel 2015 ha raggiunto i circa 53.700 abitanti, toccando picchi ancora più numerosi nella stagione estiva – spiega il primo cittadino – e un’estensione territoriale di circa 24 km² necessita di un rilevamento capillare ed accurato della qualità dell’aria. Ad oggi il nostro Comune può contare su di una sola centralina fissa di rilevamento, gestita dall’ARTA e installata nella zona nord del territorio, nei pressi del confine con la vicina Città Sant’Angelo. Crediamo essenziale, per la tutela della salute dei montesilvanesi e di quanti vivono il nostro territorio, monitorare in maniera più precisa la qualità dell’aria nelle diverse zone della città. Ecco perché abbiamo inoltrato una richiesta alla Regione, così da incrementare il numero delle centraline, soprattutto su quelle zone dove il traffico veicolare è particolarmente concentrato e i livelli degli inquinanti potrebbero quindi risultare superiori ai limiti di legge». «I dati del 2015 – commenta ancora il sindaco – sono stati pressoché positivi, mentre nei primi 15 giorni del 2016 è emerso un superamento del valore delle polveri sottili. La qualità dell’aria è un tema di estrema attualità, che interessa tutti, da osservare e monitorare con attenzione per valutare opportuni interventi».

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication