AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Mantenere un immobile in Italia, i costi per regione: come gestire le spese

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
5 Dicembre 2021
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Avere un tetto sopra la propria testa è una fortuna che non tutti hanno. Di contro, mantenere una casa oggi significa affrontare anche una quantità molto ampia di spese, a partire dalle opere di ristrutturazione e manutenzione, fino ad arrivare alla gestione dell’appartamento e delle bollette. Ecco perché in questo articolo approfondiremo alcune linee guida, utili per riuscire a mantenere un immobile al Nord, al Centro e al Sud della Penisola. Inoltre, vedremo anche come gestire e ottimizzare al meglio le spese domestiche.

L’evoluzione dei prezzi delle case in Italia

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025
Guerriero di Capestrano: non esistono i documenti scientifici sull’autenticità

Guerriero di Capestrano: non esistono i documenti scientifici sull’autenticità

1 Luglio 2025

Il mercato immobiliare italiano da sempre risulta uno dei più cari in Europa, soprattutto se si valutano le case al centro o nelle città turistiche come Roma. Non è mai stato un mercato lineare, ed è diventato ancor più imprevedibile con l’arrivo della pandemia, che ha avuto un impatto notevole anche sul settore del mattone tricolore. Se da un lato gli ultimi 10 anni avevano portato un importante calo dei prezzi, intorno al 15%, dall’altro lato la crisi sanitaria ha permesso ai costi di “recuperare terreno”. Superato il periodo iniziale, dal 2020 al 2021 il mercato delle case è andato prima stabilizzandosi e poi attestandosi su un nuovo calo, intorno al 5%. Per quel che riguarda le spese domestiche, poi, le voci di costo relative ai mutui sembrano essere aumentate, seguite ovviamente da altri elementi come le bollette energetiche e le tasse sui rifiuti, insieme alle spese condominiali. Quanto costa oggi, dunque, mantenere un immobile? Sebbene vi siano delle notevoli differenze da regione a regione, e da città a città, la media mensile sembra sfiorare i 900 euro.

Come gestire le spese di casa con un occhio al risparmio

Le spese domestiche devono essere tenute sempre sotto controllo, soprattutto se si parla delle utenze, fra le voci più care in assoluto. Per far fronte a questa circostanza e cercare di ottenere risparmio, si consiglia di partire dalla scelta di una tariffa più conveniente rispetto a quella dell’attuale fornitore. Si fa riferimento, ad esempio, ad alcune formule come le offerte che includono luce e gas insieme, in un’unica soluzione, ideali per tenere sotto controllo sia i costi del riscaldamento, sia quelli dell’energia elettrica, in maniera più rapida e semplice.

Naturalmente, per quanto concerne l’economia domestica, non mancano altri consigli evergreen, come l’attenta gestione delle luci in casa, che è possibile automatizzare grazie alle soluzioni domotiche, e l’attenzione al consumo degli elettrodomestici. In quest’ultimo caso, è bene investire negli apparecchi con classe energetica A+++. In conclusione, per risparmiare sul gas, si consiglia di coibentare la casa e di sostituire i vecchi infissi con quelli termoisolanti, rinunciando anche alla tradizionale caldaia per un modello a condensazione più moderno e conveniente.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication