AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Manovra A24 e ­A25, D’Alfonso scrive alla Boschi: norma illegittima, pronto a ricorso Consulta

Redazione Centrale di Redazione Centrale
18 Giugno 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Pronto a ricorrere alla Corte Costituzionale “per far annullare quanto di illegittimo e di lesivo per la comunità è contenuto nella nuova norma” in caso “fossero impossibilitate le vie istituzionali e politiche”. Lo scrive il presidente della Regione Abruzzo, Luciano D’Alfonso, in una lettera inviata al sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Maria Elena Boschi, e pubblicata oggi sul quotidiano d’Abruzzo, ‘il Centro’, in merito alla norma approvata nella cosiddetta ‘manovrina’ che assegna all’Anas i canoni concessori delle annualità 2015 e 2016 accantonati dalla società Strada dei Parchi che gestisce le autostrade A24 e A25 per la messa in sicurezza urgente delle due arterie.

 

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

 

“Se queste risorse vengono assegnate all’Anas ­ scrive D’Alfonso ­ in maniera peraltro atipica visto che Anas non è più l’Ente concedente delle autostrade, si realizzano due effetti disastrosi. Da un lato verranno sottratte ricorse a questo territorio” dall’altro “si addebiterà il costo degli interventi che sono indispensabili all’anello più debole della catena, ovvero al cittadino utente delle autostrade”. La norma contenuta nella ‘manovrina’ prevede che i lavori di messa in sicurezza urgente saranno effettuati dal concessionario a valere sui canoni 2015­2016 già dovuti per un totale di 111,7 milioni più interessi. Il dovuto sarà restituito ad Anas in tre rate annuali a partire dal 2028.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication