AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Mannetti: “Riportare sede del Soccorso alpino all’Aquila, disponibile la sede all’Aeroporto”

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
10 Dicembre 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “La sede del Soccorso alpino e speleologico abruzzese-Sasa va localizzata all’Aquila e il Comune mette a disposizione l’Aeroporto dei Parchi di Preturo”. Lo afferma l’assessore comunale alla Mobilità Carla Mannetti, che ricorda come “il dibattito che pure si era generato lo scorso inverno si è sopito e la questione come al solito è caduta nel dimenticatoio”.

“L’anno scorso, per decisione unilaterale del direttivo abruzzese, la sede è stata localizzata a Pescara: è stata una scelta sbagliata e scorretta perché fatta al di fuori di ogni condivisione istituzionale e senza criteri effettivi di efficacia di intervento”, afferma l’assessore, “tanto che un progetto di legge per riportarla all’Aquila è stato condiviso da consiglieri regionali di entrambi gli schieramenti”.

Delitto di Garlasco: la nuova indagine prosegue tra analisi forensi, misteriosi messaggi e alibi da verificare

Delitto di Garlasco, dai reperti nel fossato alle presunte voci su Sempio: spuntano nuovi “supertestimoni”?

2 Luglio 2025
Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025

“Ora, con la stagione invernale alle porte, è purtroppo tornata ad intensificarsi l’attività del Soccorso, che è già intervenuto sulle nostre montagne”, aggiunge l’assessore, “è quindi auspicabile che la sede logistica sia baricentrica rispetto ai luoghi d’intervento”.

“Va ricordato che il Soccorso alpino in Abruzzo e nell’Italia centrale è nato all’Aquila nel 1958”, conclude la Mannetti, “dove fu istituita la prima sede ufficiale a seguito della tragedia avvenuta sul Monte Camicia dove persero la vita tre tecnici dell’Eni. Da allora l’attività del Soccorso alpino è cresciuta garantendo assistenza e sicurezza ad escursionisti e alpinisti: ormai il 90% degli interventi si svolge sulle montagne del Gran Sasso e del Sirente-Velino essendo le più impervie, frequentate e pericolose”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication